
- Questo evento è passato.
A cena con il vignaiolo: Az. Agr. Manera // Salotto
14 Marzo 2019 - ore 20:00 / 22:00

Giovedi 14 Marzo 2019 // Salotto di MONK
🍝🍷 A CENA CON IL VIGNAIOLO 🍷🍝
🍇 ospite: Azienda Agricola Manera 🍇
posti limitati // solo su prenotazione
Appuntamento nel Salotto di MONK per la prima CENA CON IL VIGNAIOLO in compagnia dei produttori dell’Az. Agr. Manera, che ci porteranno, tra un bicchiere e l’altro, alla scoperta dei loro vigneti nelle Langhe, ricchissima area nella parte meridionale del Piemonte, che da sempre regala magnifici vini e numerose produzioni autoctone.
La cena inizierà alle h20, esclusivamente su prenotazione!!
🍇🍇🍇 Azienda Agricola MANERA
L’Azienda Agricola Manera è situata in Frazione San Rocco Seno d’Elvio a 5 km da Alba ed è costituita da quattro cascine storiche per un totale di circa 20 ettari vitati. È la tipica cantina langarola a conduzione esclusivamente familiare, con tradizioni consolidate che si tramandano di padre in figlio.
La coltivazione dei vigneti nella tenuta ha origine negli anni ‘50, quando i fratelli Franco e Luciano, con la moglie Maria, iniziarono giovanissimi con l’unico scopo di produrre e vendere uva.
Pian piano l’azienda si è ampliata e sono aumentate le varietà di uve coltivate; incominciava così a prendere forma la cantina. Nell’anno 2005 con l’arrivo in azienda dei figli enotecnici Gabriele Daniele e Carlo, inizia la produzione di vino con un mix di tecniche tradizionali e moderne. Per la cura dei propri vigneti si utilizzano la lotta integrata, le concimazioni organiche e si praticano diradamenti fogliari/grappoli in pre-vendemmia, allo scopo di produrre uve migliori per vini unici.
La produzione è di circa 30.000 bottiglie.
L’appuntamento è per Giovedì 14 Marzo, alle h20.00,
ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE
🍝🍷 A CENA CON IL VIGNAIOLO 🍷🍝
🍇 Azienda Agricola Manera 🍇
● ● MENU:
☞ Flan di asparagi
in abbinamento: 🍷LANGHE ARNEIS DOC – BELVEJ
Vitigno: Arneis
Arneis è un vitigno a bacca bianca conosciuto già dal ‘400 nella zona collinare del Roero. A cavallo delle due guerre mondiali questo vitigno venne fatalmente abbandonato; fu l’intuizione di alcuni produttori, che vollero imporre un bianco di valore in una terra che sembrava destinata solo ai vini rossi, a ridare visibilità e prestigio a questo vino e al suo territorio d’elezione. I vini prodotti con l’Arneis richiamano aromi di fiori e frutta bianca e sono contraddistinti da una buona pienezza e acidità.
☞ Paccheri al ragù bianco
in abbinamento: 🍷 BARBERA D’ALBA -SAN GIORGIO
Vitigno: Barbera
La Barbera è uno dei principali vitigni a bacca nera del Piemonte. Nel 1514 nei catasti di Chieri, si parla per la prima volta di vigneti di Barbera Nel corso del’700 la Barbera conosce una rapida espansione.
La Barbera dà ottimi vini di pronta beva ma anche adatti a lungo invecchiamento, capace di competere con i grandi rossi per la presenza sulle tavole prestigiose di tutto il mondo.
☞ Arrosto di vitella alle nocciole
in abbinamento: 🍷 NEBBIOLO D’ALBA DOC – FRATIN
Vitigno: Nebbiolo
Il Nebbiolo è un vitigno a maturazione tardiva in grado di dare vini di grande complessità, e fortemente influenzato dalle caratteristiche del terreno e del clima locali. Sembra che il nome Nebbiolo derivi dalle nebbie che avvolgono le colline delle Langhe. Del Nebbiolo si hanno notizie fin dal 1268, anno in cui è certo che fosse coltivato a Rivoli, come ricordato da alcune pergamene pubblicate nei “Documenti sulla Storia del Piemonte”. I Savoia lo consideravano uno dei loro vini preferiti e si dice se ne servissero spesso come sottile strumento di approccio in campo diplomatico.
La scelta più tipica adottata dai produttori del Nebbiolo d’Alba è quella di fare fermentare e maturare il vino in grandi botti, e in alcuni casi anche in barrique, così da arrotondare le asperità tipiche del vitigno. Questo vino, grazie all’alto contenuto di tannini, acidità e alcol dell’uva Nebbiolo, può evolvere in bottiglia anche per molti anni.
● ● La cena ha un costo totale di 30,00€ a persona
(acqua e vino inclusi)
● ● E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
☎️ 339.81.72.432
📩 welcome@monkroma.it
🍝🍷 A CENA CON IL VIGNAIOLO 🍷🍝
nel Salotto di MONK – Bar & Cucina
Il nuovo Salotto di MONK è pronto ed è tutto da scoprire: uno spazio dedicato al relax, che da oggi offre anche un’inedita esperienza Food & Drink.
>>> SCOPRI DI PIU’
MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk 😉