Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

AREZZO WAVE Love Festival: finali regionali 2017

17 Maggio 2017 - ore 21:30

Mercoledi 17 Maggio @ MONK 
vanno in atto le fasi finali delle selezioni regionali dell’Arezzo Wave Love Festival.
La manifestazione con uno storico di quasi 30 anni, si conferma come il primo concorso live in Italia, sia per capillarità sul territorio che per numero di band iscritte: più di 90 concerti in tutta Italia, 1496 iscrizioni, cifra record raggiunta dal contest, di cui 180 solo nel Lazio.

AREZZO WAVE CONTEST // 
LAZIO – FINALE REGIONALE IN CONCERTO (in ordine alfabetico): 

●BLACK SNAKE MOAN-One Man Band 
●Plastik 
●Random Clockwork 
●SHIJO X 

Dopo i quattro appuntamenti svoltisi al Trenta Formiche, la finale si sposta al MONK, uno dei poli più attivi e partecipati in Italia di quest’anno. Ad esibirsi il “one man band” Black Snake Moan con il suo blues desertico, il trio rock in chiave italiana Plastik, i Random Clockwork con il loro rock influenzato da elementi elettronici e il progetto di respiro internazionale Shijo X.

Le selezioni di Arezzo Wave sono da sempre un’occasione preziosa per vedere tanti talenti prima ancora che raggiungano una notorietà a livello nazionale.
Basti pensare agli Afterhours, gli Almamegretta, i Fast Animals and Slow Kids, Paolo Benvegnù. Nel Lazio negli ultimi anni hanno calcato il palco del contest artisti come: Wrongonyou, Giancane, JOHN CANOE, B.M.C. Big Mountain County, The Shalalalas, honeybird & the birdies, The Flying Madonnas, LE MURA

> Apertura Porte: h20.00
> Inizio Concerti: h21.30
Info e dettagli

Ingresso gratuito con tessera ARCI

>> Interviste e DIRETTA Streaming con Rachel Pellarini
Bonding – Radio Kaos Italy
The Parallel Vision 
▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁


● BLACK SNAKE MOAN è un One Man Band. Con il suo immaginario fatto di atmosfere delta blues e di deserti notturni, Black Snake Moan narra con un concept album il suo percorso interiore evocando i suoi stati d’animo più profondi. Avvolto dal Re Serpente, in un incubo di una notte oscura, quella notte dove i nostri sogni, incubi e speranze ci avvolgono nelle spire dell’inconscio seguendo un nuovo ritmo, una danza mistica fino a un risveglio del proprio potere spirituale evocato dal Serpente. Solo così, attraverso il proprio rituale, Black Snake Moan riesce a dare forma alla sua esperienza trascendentale trasformandola in musica.

● PLASTIK è un trio Alternative/Rock formato da Jacopo Cognetti (Basso e Voce) , Massimo Coccia (Chitarra e voce) e Andrea Tomasini (Batteria).
Il gruppo nasce nel 2006, crescendo e prendendo poi il nome Plastik solo nel 2011 pubblicando il primo demo “Demoduemilaundici”.
Nel dicembre 2012 registrano l’Ep “ I primi uomini scimmia ”al DBRStudio a Roma, pubblicandolo in rete ( rockit /soundcloud /youtube /spotify )
Dal 2013 “ i primi uomini scimmia “ mette piede in molti locali di Roma e provincia, anche da spalla ad artisti rinomati ( Ministri, Nada Malanima & A Toys Orchestra, The Winstons, Soviet Soviet, Kutso, RHumor Nero) Nel 2016 il trio inizia a lavorare sul nuovo album e il vecchio EP diventa acquistabile su iTunes, Amazon e altre piattaforme.

● RANDOM CLOCKWORK
Meccanismo casuale, suggestioni e movimento, sono le coordinate su cui si muove la musica dei RANDOM CLOCKWORK, il cui sound è caratterizzato da un’ attitudine alternative “Anni Novanta”, quando il rock cominciava a vestirsi di elettronica. Nel loro caso il cambio d’abito è compiuto: sintetizzatori in primo piano, basso e chitarra processati e beats elettronici. Il tratto distintivo è il timbro riconoscibile di Danila Monfreda che consente il facile accesso a questa macchina complessa e unica, che oscilla dall’elettro rock all’indie dance, dal big beat al trip hop.
I cinque elementi dei Random Clockwork si sono legati uno alla volta dal 2008 al 2012, sviluppando in questo periodo la loro formula musicale.
Le loro prime uscite hanno destato l’interesse di personaggi come Pat Mastellotto dei King Crimson, o Ricky Palazzolo e gli hanno permesso di aprire agli Stick Men di Tony Levin, a Marta sui Tubi o ai Linea 77.
La band è attualmente in studio per il debut album.

●SHIJO X
Gli Shijo x nascono a Bologna nel 2009 come duo formato da Davide Verticelli e Laura Sinigaglia. Nello stesso anno esce il loro primo disco “one minute before” edito per Odeasuoni. Nel 2011 al duo si aggiungono Federico Adriani alla batteria e Federico Fazia al basso. Nel 2012 esce per Bombanella dischi il secondo album “…if a night” di stampo più trip hop. Nel 2015 al basso arriva Andrea Crescenzi. Fra gli innumerevoli concerti fatti in Italia e in Europa c’è anche la partecipazione al Liverpool Soundcity 15 / L’Open Air Berg 14 / l’apertura dei concerti dei Kaiser Chief e Paolo Nutini in occasione dell’Italia wave festival 11 e il concerto a Sao Paolo in occasione della festa internazionale del Comites. Il 5 maggio 2017 uscirà il terzo disco “ODD TIMES” registrato a Bombanella studio nel 2016 e masterizzato da Jim Blackwood in America. Lo stile, sempre molto personale e sperimentale, si allontana dai canoni trip hop del secondo album per delineare sempre più una propria e forte cifra stilistica. La band sarà presente nella prossima edizione del PRIMAVERA SOUND (uno dei 3 gruppi italiani selezionati dal Primavera Pro) e del LIVERPOOL SOUNDCITY.
▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁▁
La giuria di Qualità (in aggiornamento):


>Silvia Boschero ( King Kong Radio1 )
>Lorenzo Lucidi (Responsabile Musicale Radio Rai1)
>Chiara Colli ( ZERO )
>Fabio De Marco ( DNA concerti – Rome Psych Fest – Asap Arts)
>Giuseppe Giannetti ( Direttore ArtisticoTrenta Formiche)
>Raniero Pizza ( Direttore Artistico MONK)
>Matteo “Pippo” Rossi ( Resp. Regionale Arezzo Wave Lazio – AUSGANG)
>Davide Spaziani ( Direttore Artistico Satyricon-Live Music Club)

 

Dettagli

Data:
17 Maggio 2017
Ora:
21:30
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *