Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Behind The Shadow Drops – Takaakira”Taka”Goto (MONO)

12 Ottobre 2017 - ore 21:45

L’Ass. di Promozione Sociale C’MON!
presenta:

Giovedi 12 Ottobre 


● ● ● Behind the Shadow Drops ● ● ● 
● ● ● Takaakira “Taka” Goto ● ● ●
in concerto al MONK _ h22.30

>> open act:
● ● Holy Pieces “Simulacra” _ live h21.45

INGRESSO 
con Tessera Arci + Contributo all’Attività:

● 10€ + d.p. >>> versando il Contributo online con BOXOL // riservato ai soci

● 12€ >>> versando il Contributo direttamente all’ingresso

MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk


GIOVEDI 12 OTTOBRE 2017

> Open > h20.00

> HolyPieces _ open act > h21.45

> BehindTheShadowDrops _ live > h22.30


● ● ● BEHIND THE SHADOW DROPS ● ● ●

Ovvero il progetto musicale parallelo ma in solitaria di Takaakira “Taka” Goto, fondatore e chitarrista degli enormi MONO (Japan), arriva in Italia per presentarci il suo secondo album “H a r m o n i c” in uscita il 22 settembre via Temporary Residence Ltd., anticipato da un singolo spesso di atmosfera malinconica e ferale che lascia ben sperare per una serata avvolgente di sensazioni pesanti come drappi neri e dal tocco straniante di voli strumentali.  

La musica di Taka è così: già dal primo lavoro “Classical Punk And Echoes Under The Beauty“, ne uscivamo sconfitti dagli archi laceranti, mentre “H a r m o n i c” sembra avere più determinazione nera, come auspicano i piacevoli nuovi ed eleganti inserti elettronici usati.

● ● MORE

 


● ● ● HOLY PIECES ● ● ●

Holy Pieces è un duo di musica elettroacustica/sperimentale composto da Marco “uBiK” Bonini ( Mamavegas, Armaud) all’elettronica e Ambra Chiara Michelangeli (Trio Improvviso, Theo Teardo) alla Viola Elettrificata . 
Si sono formati nel 2016 e hanno all’attivo un EP autoprodotto in cui si mescolano atmosfere droniche e neoclassiche con pulsazioni elettroniche rumorose e ossessive. In uscita a ottobre la cassetta per l’etichetta indipendente AMOR PROPRIO REC .

● ● SIMULACRA

La performance del duo elettroacustico “Holy Pieces” nasce dall’incontro con l’illustratrice e costumista Valeria Mecarelli ( V.m.projects) che per l’occasione realizza con la collaborazione della Vetreria d’Arte/Laboratorio Artistico di Jesi (VetroDesign Pieralisi) le due maschere di materiale frammentato e riflettente che “rispecchiano” ( in senso figurato ma anche letterale ) il senso dell’esibizione che i musicisti vogliono riassumere attraverso il concetto di “SIMULACRA” ovvero la frantumazione della realtà non veritiera, fittizia e artefatta. 
Frammenti di specchio taglienti, frastagliati, riflettenti, casuali e mutevoli ad ogni cambio di luce che insieme ad una musica dalle atmosfere noir-decadenti rimandano ad un senso di perdizione e caos, rappresentano la reale decostruzione del soggetto che si arrende, si autodistrugge, si sdoppia e si perde di fronte se stesso e a una virtualità senza controllo dove tutto è copia e/o immagine.
I simulacri ormai antitetici e reversibili, “ si rimandano l’un l’altro nella vertigine della somiglianza” laddove tutto nella nostra epoca (la cultura,l’informazione, la politica, l’economia, l’intrattenimento, la vita sociale) viene governato dal principio di simulazione. I media e i social-media ci offrono immagini che non fanno riferimento al reale, ci offrono immagini che ricevono senso solo da altre immagini e che si rigenerano perpetuamente da se stesse, rimanendo così sempre più sconnesse da ciò che in origine era reale. “ si può dire che la stessa immagine attuale ha un’immagine virtuale che le corrisponde come un doppio o un riflesso.
In termini bergsoniani, l’oggetto reale si riflette in un’immagine allo specchio come nell’oggetto virtuale che, a sua volta,contemporaneamente, avvolge o riflette il reale: fra i due vi è “coalescenza”. (Gilles Deleuze – L’immagine-tempo ) 

“Al giorno d’oggi, tutto il sistema precipita nell’indeterminazione, tutta la realtà è assorbita dall’iperrealtà del codice e della simulazione. È un principio di simulazione quello che ormai ci governa al posto dell’antico principio di realtà. Le finalità sono scomparse: sono i modelli che ci generano. Non c’è più ideologia, ci sono soltanto dei simulacri.” (J. Baudrillard – La Precessione dei simulacri )

● ● MORE

 

Dettagli

Data:
12 Ottobre 2017
Ora:
21:45
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *