
- Questo evento è passato.
BILAL live
13 Novembre 2019 - ore 22:00

L’Ass. di Prom. Sociale C’MON!,
presenta:
Mercoledì 13 Novembre 2019 // MONK Roma
● ● ● BILAL ● live
Figura eclettica, capace di passare dal gospel al jazz, dal soul al blues fino ad arrivare al più moderno hip-hop, Bilal è uno degli artisti più dinamici della nostra epoca. A Novembre arriva al MONK Roma insieme al suo neo-soul fenomenale per un live imperdibile.
INGRESSO con Tessera Arci + Contributo all’Attività:
● Early Birds >>> 15€ + d.p. >>> versando il Contributo online con I-Ticket // riservato ai soci
● 18€ + d.p. >>> versando il Contributo online con I-Ticket (link in arrivo // riservato ai soci)
● 20€ >>> versando il Contributo direttamente all’ingresso // riservato ai soci (salvo Sold Out in prevendita)
MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk 😎
● ● ● BILAL ● ● ●
Bilal Sayeed Oliver, conosciuto semplicemente come Bilal, nasce a Philadelphia, ma inizia la sua carriera musicale a New York durante l’università; nonostante questo la musica è stata parte della sua vita sin da molto giovane, prima attraverso la congregazione religiosa del proprio paese e poi frequentando alcuni jazz club con il padre. Da quel che ricorda ha sempre voluto fare jazz: “I wanted to sing jazz, play jazz, and write jazz tunes.”
Il grande debutto discografico di Bilal è datato 2001, con la pubblicazione di First Born Second che nasce da una serie di collaborazioni e incontri con noti artisti e producer tra cui spiccano i nomi di Questlove, batterista dei The Roots, J Dilla, Dr. Dre e Mike City. L’album fa spiccare il volo a Bilal che diventa subito “un artista da tenere d’occhio”; più che comprensibile viste le 300.000 copie vendute. Continuano in seguito le collaborazioni con artisti di spicco e nel 2006 esce Love for Sale che conta più di mezzo milione di download. Continua l’ascesa di Bilal con la pubblicazione, nel 2010, di Air Tight’s Revenge e successivamente con il disco A Love Surreal (2013). È però nel 2015 che l’artista pubblica quello che viene considerato dalla critica il suo più grande capolavoro In Another Life, prodotto interamente dal retro-soul producer Adrian Young. L’ultimo meritatissimo riconoscimento dell’artista è il Grammy Award vinto per la partecipazione all’acclamato album To Pimp a Butterfly di Kendrick Lamar, che già aveva collaborato con lui per la realizzazione di In Another Life.
● ● MORE:
> https://www.facebook.com/OfficialBilalPage/
> https://www.instagram.com/bilalmusic/?hl=it