
- Questo evento è passato.
CAMPOS live // Giardino
5 Luglio 2017 - ore 21:00

Mercoledi 05 Luglio 2017
————————–
● ● ● CAMPOS ● live
>> a seguire:
● ● ● ITALIAN STAIL – Garden Ediscion
Per palati fini, per vecchi nostalgici, per delfini curiosi…
>>> INFO
>> Live: h21.00
>> INGRESSO LIBERO
>> Open: 18.30
● ● ● IL GIARDINO DI MONK 2017 ● ● ●
è aperto tutti i giorni con ingresso libero, dalle h18.30
>>> Programma
c/o MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk
● ● ● CAMPOS ● ● ●
Campos nasce a Pisa nel 2011 dalla collaborazione tra Simone Bettin e Davide Barbafiera, con l’obiettivo di unire chitarra acustica, basso e percussioni elettroniche.
Dopo le prime scarne produzioni, Simone decide di trasferirsi a Berlino, in cerca di un ambiente musicale diverso mentre Davide decide di rimanere a Pisa. Campos diventa così un progetto a distanza. A Berlino si unisce al gruppo Dhari Vij, bassista australiana con un passato da contrabbassista classica, che con uno stile lineare arricchisce le sonorità della band. Le prime canzoni prendono forma e vengono suonate del vivo nei club e bar della capitale tedesca. Tra il 2015 e il 2016 i Campos registrano autonomamente il primo disco “Viva”. Il master viene affidato al produttore e DJ berlinese Jan Driver.Il risultato è una fusione di acustica ed elettronica dove loop costanti ed ipnotici si alternano a ritmi più instabili e bizzarri, il tutto mescolato ed arricchito da arpeggi di chitarra, da una voce profonda e da morbidi giri di basso. Prendendo come punto di partenza il pop, lo stile dei Campos si snoda attraverso il folk, il blues e l’elettronica confezionando un suono onirico e suadente, a volte melodico e piacevole a volte stridente e malinconico.
● ● MORE
● ● ● ITALIAN STAIL – Garden Ediscion ● ● ●
Dal 28 giugno, ogni MERCOLEDI e per tutta l’estate, vi terremo compagnia nel coloratissimo Giardino di Monk.
Questo appuntamente fisso è pensato per (ri)scoprire i brani e gli artisti meno conosciuti del panorama musicale italiano, lontani dalle classifiche e spesso dimenticati nei nostri classici djset danzerecci.
Per palati fini, per vecchi nostalgici, per delfini curiosi…ad ingresso gratuito!
Dall’aperitivo fino alle 02, senza sosta.
Intorno a voi, la cornice del Monk, con le sue sdraio policromatiche, i biliardini, il prato su cui rilassarsi, l’area food, e molto altro…
*djset d’ascolto
Quindi…
dalla Roma di Venditti alla Genova di Gino Paoli;
dalla vasca di Britti alla moto di Jovanotti;
dal diavolo di Zucchero all’angelo dei Prozac+;
dagli acidi dei Bluvertigo alla maria degli Articolo 31;
e ancora…
Pop // Rock // Punk // Beat // Revival // Trash // ’80 // Cantautorato // Reggae // Ska // Hip Hop // Electro // Classici
L’Italia musicale in tutte le sue forme per non dimenticarci mai che come santi e navigatori facciamo schifo… ma almeno come poeti ci salviamo.
NO Modà, NO Il Volo, NO “Andiamo a comandare”, NO “quella che fa’ popopò”
> SELEZIONATORI DI MUSICHE
Emanuele One-two / Silvia Fujiko Mine / Dj Yakuza
> ISTANTANE: Sabrina Lee Gore
● ● MORE
IL GIARDINO DI MONK
c/o MONK // Circolo Arci Roma
Via G. Mirri, 35 – Portonaccio – RM
#staymonk