
- Questo evento è passato.
Eleonora Danco in Nessuno Ci Guarda // MONK
23 Luglio 2018 - ore 21:15

🌴🌴 IL GIARDINO DI MONK 2018 🌴🌴
Lunedi 23 Luglio
● ● ● ELEONORA DANCO in NESSUNO CI GUARDA ● ● ●
“Nessuno Ci Guarda” spettacolo cult di Eleonora Danco che dopo molti anni riporta a Roma in una versione informale.
Un flusso, un reading performativo.
Il testo è pubblicato da minimum fax nella raccolta (di alcuni suoi testi ) “Ero Purissima”.
“Nessuno Ci Guarda” è un breve atto unico sull’infanzia, ispirato alla pittura di Jackson Pollock.
L’educazione ricevuta nell’infanzia in relazione alla vita adulta, i condizionamenti, le regole di comportamento. Un personaggio che non riesce ad uscire di casa per andare a lavorare. Ritorna bambina adolescente in un continuo entrare ed uscire dalla memoria. Un personaggio che si strugge. Uno slancio verso la vita e l’impulso a distruggerla.
La pittura di Pollock, solo in apparenza casuale, è il risultato di un lavoro maniacale e ossessivo sulla tela, “Ho voluto trattare la scrittura come fosse colore” dice Eleonora Danco.
Nella versione per il Giardino di MONK sarà presentato in una messa in scena informale in froma di reading performativo.
>> di e con: ELEONORA DANCO
>> musica scelta da: MARCO TECCE
>> comunicazione: BENEDETTA BOGGIO
>> grafica: MARCO TECCE
📌 Biglietto: 10€
📌 Prevendite: 10€ + d.p. >> I-Ticket
📌 Open h18.30 // Start h21.15
🌴🌴 IL GIARDINO DI MONK 🌴🌴
DA GIUGNO A SETTEMBRE
c/o MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk
LUNEDI 23 LUGLIO 2018
> Open > h18.30
● ● CORTILE:
> #EleonoraDanco _ live > h21.15
● ● GIARDINO:
> Monday Night Swinging nel Giardino di MONK > h22.30
● ● ● ELEONORA DANCO ● ● ●
Regista, Drammaturga, Performer, Attrice.
L’esordio nel 1998 con Ragazze al muro, nel 2000 vince il festival di Casalbuttano sulla nuova drammaturgia con Nessuno ci guarda. Seguono Ero Purissima, titolo anche di una raccolta dei suoi testi teatrali pubblicata da Minimum Fax (2003); Me vojo sarva’ (2005); Sabbia (2005); La Giornata Infinita (2007); Scroscio (2009); Squartierati (2011); Intrattenimento Violento (2012); Senza titolo 3 (2012); Donna numero 4 (2012), testo pubblicato da Skira e prodotto da Expo 2015.
Ha scritto su commissione ed è stata prodotta dal Teatro Stabile di Roma, Parma, Torino, Napoli, per Expò 20015, e Triennale di Milano. Ha realizzato documentari radiofonici e monologhi per Radio3.
Nel 2014 ha scritto, diretto, e co\interpretato, il suo primo film N-CAPACE, prodotto da Rai Cinema e Mibac, BIBI Film.
N-CAPACE ha vinto due menzioni speciali in concorso ufficiale al 32° Film Festival di Torino, è stato designato miglior Film dal Sindacato Critici Cinematografici Italiani 2015, oltre che candidato al David di Donatello e ai Nastri D’argento, ha vinto il Ciak D’oro 2015. Ha ideato e dirige seminari per attori professionisti e per adolescenti.
Come attrice ha lavorato, tra gli altri, con Daniele Luchetti, Nanni Moretti, Cristina Comencini, Marco Bellocchio, Michele Placido, Gabriele Muccino, Pupi Avati, Ettore Scola.
Scrittrice editorialista per il quotidiano il Messaggero, 2007.
dEVERSIVO il suo ultimo lavoro per il teatro prodotto dal Teatro di Roma nel 2017. E’ stato record d’incasso nella stagione 2017 al Teatro India. Sarà di nuovo in scena a novembre 2018 al Teatro India produzione Teatro di Roma- Arena del Sole di Bologna, maggio 2019.
● ● MORE
🌴🌴 IL GIARDINO DI MONK 🌴🌴
c/o MONK – Circolo Arci
Via G. Mirri, 35 – Portonaccio – RM
#staymonk