
- Questo evento è passato.
Filippo Roma presenta “Boomerang”
2 Ottobre 2020 - ore 18:30


con:
Emilio Pappagallo (Dir. di RadioRock)
Emilio Targia (giornalista)
Daniele Marcante (chitarrista)
Emilio Targia (giornalista)
Daniele Marcante (chitarrista)

18:30 | Inizio presentazione



Leo è convinto che il suo destino sia quello di diventare uno scrittore. Bulimico di libri, sin dall’adolescenza si rifugia nelle storie dei grandi autori russi e francesi, da Guerra e Pace al Conte di Montecristo, per sfuggire al suo senso di solitudine e di inadeguatezza. Non ha però il talento della scrittura, almeno fino a quando non incontra Barbara. Lei è innamorata di lui e con i suoi messaggi intrisi di passione è proprio la linfa che gli serve. E, quando la passione non basta più, Leo ne succhia la sofferenza e riesce a realizzare un libro che è un successo. Ma non tutto va com’è nei suoi piani. Perché al destino non puoi sfuggire, e nemmeno al vero amore, che ha il volto e il nome di Elena. Leo è convinto di conoscerla… ma chi è davvero questa cassiera dalla faccia d’angelo? Leo, Barbara ed Elena. Ognuno di loro ha un segreto da nascondere e forse da farsi perdonare. Le loro vite seguono la traiettoria curva di un boomerang e durante questo imprevedibile volo il leitmotiv del romanzo si rivela pian piano: la sofferenza d’amore è l’unica strada che ci porta alla scoperta di chi siamo davvero. Fino al momento finale in cui il boomerang colpirà ognuno dei tre protagonisti nel modo più inaspettato.
FILIPPO ROMA
Dopo aver conseguito la maturità classica, si laurea in Economia e commercio all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1995. Muove i primi passi nel mondo dello spettacolo quando, assieme al suo ex compagno di banco del liceo, Alessandro Sortino, scrive con Mario Monicelli la sceneggiatura del cortometraggio Topi di appartamento, presentato fuori concorso al Festival del cinema di Venezia del 1997. Dal 2004 diventa “inviato” per il programma televisivo Le Iene , dove ha iniziato indossando i panni del “Moralizzatore”, ossia un personaggio che tenta di portare “sulla retta via” gli interlocutori delle proprie interviste. Nel corso degli anni si è poi specializzato nel raccontare i fatti e i misfatti della politica italiana. Famoso è anche il servizio dedicato all’attore Luca Barbareschi (2012), ai tempi deputato nelle file de Il Popolo della Libertà, quando Filippo Roma gli chiese conto delle sue assenze in Parlamento e lui rispose a suon di calci e schiaffi. Dal 2018, oltre ad essere inviato, è anche conduttore de Le Iene, insieme a Nadia Toffa, Giulio Golia e Matteo Viviani. Nel 2014 ha pubblicato libro Diario di una Iena, un resoconto con aneddoti e retroscena relativi alla sua decennale militanza nel programma di Italia 1. Ha recitato inoltre nel film Pazze di me, del 2013, nel quale ha interpretato il ruolo di un prete. Nell’estate del 2016 ha condotto insieme ad Umberto Alezio il programma radiofonico I Fuoriposto, in onda su Radio 24.

Ti ricordiamo che … ↓
https://bit.ly/Alcune-regole
https://bit.ly/Alcune-regole
Come arrivare —
Bus – 163, 409, 545
Treno – FL1, FL2, FL3
Metro B – Stazione Tiburtina
Bus – 163, 409, 545
Treno – FL1, FL2, FL3
Metro B – Stazione Tiburtina