
- Questo evento è passato.
GIORGIO POI live
3 Novembre 2017 - ore 22:00

L’Ass. di Promozione Sociale C’MON!,
presenta:
Venerdi 03 Novembre
● ● ● Giorgio Poi ● live ● ● ● h23.00
“Fa Niente” è l’esordio discografico di Giorgio Poi.
Nove brani in cui le parole accompagnano l’ascoltatore in un immaginario privato, abitato da melodie fluttuanti e dirompenti. “Fa niente” è uscito il 10 febbraio 2017 per Bomba Dischi/Universal.
>>> open act:
● ● ● Gastone _ live h21.30
● ● ● Halfalib _ live h22.00
>>> a seguire:
● ● ● Radio Sonica _ djset
INGRESSO
con Tessera Arci + Contributo all’Attività:
● 8€ + d.p. >>> versando il Contributo online con BOXOL // riservato ai soci
● 8€ + d.p. >>> versando il Contributo online con I-TICKET // riservato ai soci
● 10€ >>> versando il Contributo direttamente all’ingresso
MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk
● GoldenTicketsALERT ●
Se sei in possesso di un GoldenTicket,
potrai usarlo per accedere gratis a questo concerto!!
INFO
🙂 🙂 🙂 #stayGolden 🙂 🙂 🙂
VENERDI 03 NOVEMBRE 2017
> Open > h20.00
> Gastone _ open act > h21.30
> Halfalib _ open act > h22.00
> Giorgio Poi _ live > h23.00
> Radio Sonica _ djset > a seguire
● ● ● GIORGIO POI ● ● ●
Romano di adozione, Giorgio Poi nasce a Novara e trascorre parte dell’infanzia a Lucca.
Appena ventenne si trasferisce a Londra, dove si diploma in chitarra jazz alla “Guildhall School Of Music And Drama”. Nel frattempo dà vita ai “Vadoinmessico”, con i quali pubblica il fortunatissimo album “Archaeology Of The Future” che li lancia in un tour che toccherà tutta l’Europa e anche gli States. Il progetto assumerà in seguito una nuova forma sotto il nome “Cairobi”.
Dal 2013 vive tra Londra e Berlino, guardando all’Italia da lontano, e subendone il fascino che la distanza alimenta. Così inizia a scrivere alcuni brani in italiano. Ne viene fuori un disco di canzoni d’amore personali, malinconiche e psichedeliche, uscito Bomba Dischi/Universal a Febbraio 2017. “Fa Niente” è accolto con grande favore dalla stampa specializzata ma anche da molte testate generaliste che gli dedicano articoli e recensioni approfondite entrando nel merito delle abilità compositive di Poi.
Parallelamente si mette in moto in un’incessante attività dal vivo che vede Giorgio esibirsi con Francesco Aprili alla batteria e Matteo Domenichelli al basso. I tre partono per il tour d’esordio in tutte le grandi città italiane e in molte provincie raccogliendo entusiasmo e tantissimo pubblico. Il live è quadrato ed emozionante, per chi ama cantare “Niente di strano”, “Paracadute”, “Acqua minerale”, ma anche per chi vuole ascoltare, osservare, godersi le doti tecniche e stilistiche di Giorgio e dei suoi musicisti che dal vivo trovano massima espressione.
Giorgio Poi si conferma tra i migliori esordi del 2017 con una lunghissima estate di concerti che tocca praticamente tutta la penisola e i maggiori festival italiani.
● ● MORE
● ● ● HALFLIB ● ● ●
Prima di lui Halfalib, il nuovo progetto tirato fuori dal cilindro di Juju dopo le esperienze con The Assyrians e Any Other. Psichedelia d’avanguardia con un orecchio a John Lennon e l’altro all’afro-jazz.
● ● ● GASTONE ● ● ●
I Gastone nascono a Gabicce nel settembre 2016.
I Gastone sono Leonardo Antinori e Marco Bertuccioli.
Nel dicembre 2016 registrano un disco, che vedrà le stampe a novembre 2017 per Mattonella Records.