
- Questo evento è passato.
Jammin’ 2020 – Saint Louis College at MONK // Roma
17 Settembre 2020 - ore 21:00 / 20 Settembre 2020 - ore 21:00

đź—“ Dal 19 al 20 Settembre 2020
MONK Roma in collab. con Saint Louis College of Music, presenta:
Jammin’ 2020 – Saint Louis College // MONK Roma
Jammin’ è la rassegna promossa dal Saint Louis College of Music, dedicata ad artisti emergenti e alla scoperta di nuovi talenti in ogni ambito musicale. Giunto alla sua XVIII edizione, il Festival, con la direzione artistica di Stefano Mastruzzi e Francesca Gregori, nel corso degli ultimi 18 anni ha promosso la sperimentazione a livello internazionale e i migliori artisti emergenti italiani, dando spazio alla più variegata offerta musicale di multiversi sonori.
đź—“ 17 SETTEMBRE 2020
SAINT LOUIS D.O.C. SPECIAL GUEST Federico Malaman Original
Un inedito quintetto formato dal celebre bassista Federico Malaman e quattro talentuosi giovani musicisti, allievi del Biennio di specializzazione Saint Louis in Jazz & Popular music.
Egidio Salinaro chitarra
Luca Lavorgna chitarra
Giorgio Leone chitarra
Leonardo Pruneti tastiere
Bernardino Ponzani batteria
Special Guest: Federico Malaman basso
đź—“ 18 SETTEMBRE 2020
ROUNDABOUTS – RESIDENT PROG BAND FEAT. DANIELE POMO
La Resident Prog Band “Roundabouts” nasce nel 2018 con l’intento di raccogliere le piĂą importanti pagine del “Rock Progressivo”, da sempre stile di riferimento per ogni avanguardia e sperimentazione musicale e concettuale.
Un “Book of Prog” che colleziona gli autori piĂą rappresentativi del verbo “Progressive”: dai classici Britannici Genesis, Yes e King Crimson ai canadesi Rush, pionieri del Metal Prog, dai contemporanei e Neo-Prog Porcupine Tree fino agli italiani antologici Banco del Mutuo Soccorso.
A coordinare il progetto Daniele Pomo, batterista, compositore e cantante delle Ranestrane, band di riferimento del Progressive Italiano contemporaneo, con la quale ha realizzato otto album e collezionato collaborazioni internazionali e tour in Europa e Giappone.
Ma tra le fila dei “Roundabouts” troviamo soprattutto la “Meglio GioventĂą Progressiva” del Saint Louis College of Music a dimostrazione che l’utopia visionaria del Prog è vivida e presente anche ai giorni nostri e nelle nuove generazioni.
Daniele Pomo batteria
Adriano Meliffi voce
Giuseppe Negri chitarra
Raffaele Borgi chitarra
Giacomo Tagliaventi tastiere
Vittorio Pagano basso
đź—“ 19 SETTEMBRE 2020
Treetops_music
Nel solido e ramificato albero della musica contemporanea, i Treetops si fanno interpreti di una ricerca strumentale moderna che accoglie il funk, il jazz, il rock, la musica scritta e l’improvvisazione. Con le radici ben piantate nel rispetto della tradizione, cercano sempre di mettersi in discussione, trovando una loro direzione originale. Il settetto è formato da giovani musicisti romani:
Daniel Ventura (sax tenore)
Eric Stefan Miele (sax soprano)
Anna Bielli (chitarra elettrica)
Andrea Spiridigliozzi (chitarra elettrica)
Marcello Tirelli (tastiere)
Simone Ndiaye (basso elettrico)
Luca Libonati (batteria)
đź—“ 20 SETTEMBRE 2020
SYNTH LOUIS ENSEMBLE – DIRETTO DA LUCA PROIETTI
Synth Louis Ensemble nasce come tributo alla musica elettronica, ai sintetizzatori e piĂą in generale agli strumenti musicali elettronici in tutte le loro forme.
Il repertorio spazia da brani classici rivisitati in veste elettronica, in una sorta di omaggio a Wendy Carlos e il suo “Switched On Bach” – l’album che fece apprezzare a molti il sintetizzatore come strumento musicale a tutti gli effetti – fino ad arrivare a composizioni originali vicine alle tendenze piĂą attuali, passando per brani di stampo pop, anch’essi rivisitati in forma elettronica. Coordinatore del progetto Synth Louis è Luca Proietti: “Uno degli scopi principali di questo ensemble è quello di mettere in evidenza la parte suonata, spesso poco presente in molte esecuzioni di musica elettronica”
Filippo Vannettelli Tosti – Guitar Synth
Valentina Ramunno – Synth
Gianmarco Arceci – Synth
Matteo Bussotti – Electronic Percussion
Pasquale Lo Zito – Sound Design
Silvia Giudici – Voice
Rita Negrini – Voice & Vocoder
Marco Basile – Synth
Flavio Ferranti – Synth Bass
Matteo Panini – Synth
Matteo Scarchilli – Fonico
📣 HAI SAPUTO? Al Monk non ti serve più la tessera
🌴 GIARDINO DI MONK 🌴
Bar & Cucina | 10:00 – 02:00
https://bit.ly/Giardino-di-MONK2020
📞 Prenotazioni Cena:
+39 3515211938 (orario di risposta dalle 15:00 alle 18:30)
Ti ricordiamo che … ↓
https://bit.ly/Alcune-regole
MONK Roma —
🌎 www.monkroma.it
📍Via Giuseppe Mirri, 35 Roma
Come arrivare —
Bus – 163, 409, 545
Treno – FL1, FL2, FL3