
- Questo evento è passato.
Le elezioni americane spiegate da Francesco Costa
28 Settembre 2016 - ore 20:00

Dude Mag e MONK Roma presentano:
“Le elezioni americane spiegate da Francesco Costa”
Il primo dibattito televisivo tra Hillary Clinton e Donald J. Trump andrà in scena il 26 settembre alla Hofstra University a Long Island, quando in Italia saranno le tre di notte. Sarà uno spettacolo imprevedibile oltre che un momento fondamentale per queste elezioni: quanto arriverà in salute la candidatura di Hillary? Le mail continueranno a tormentarla o sarà una passeggiata fino al giorno del voto? The Donald inizierà a fare il bravo o continuerà con le sue sparate?
Ne parliamo con Francesco Costa, vicedirettore de il Post, che da più di un anno racconta una delle campagne presidenziali più fuori di testa della storia americana.
Dude Mag l’ha invitato a Roma per analizzare il primo “scontro” ufficiale tra i due candidati meno popolari e amati della storia recente. Insieme ripercorreremo le tappe di questa lunga corsa alla casa bianca: dall’aspra battaglia tra Sanders e Clinton, alle infinite ed imbarazzanti dichiarazioni del tycoon newyorchese.
Dal giugno del 2015 ogni settimana Francesco Costa invia la sua newsletter sulle elezioni presidenziali americane. Da allora ha inviato oltre 70 edizioni (tra ordinarie e straordinarie), gli iscritti sono diventati più di 7.500, ha partecipato a più di venti eventi pubblici sulle elezioni americane ed è riuscito a raccogliere 6.390,58 euro di donazioni spontanee degli iscritti, con cui ha coperto le spese dei viaggi alle convention dei Democratici e dei Repubblicani. Giornalismo innovativo e di qualità, capace di attirare un pubblico sia di addetti ai lavori sia di curiosi che per la prima volta si appassionano alla politica americana. Anche di questo parleremo.
Ah, se non siete già iscritti alla newsletter, potete farlo qui >>> QUI
Francesco Costa, trentadue anni, è giornalista e vicedirettore de ilPost.it. Nato a Catania, ha scritto o scrive su “IL”, “Internazionale”, “Foglio”, “Ultimo Uomo”, “Studio”. Tra qualche giorno riceverà il premio Spotorno Subito 2016, vinto proprio per il suo lavoro di approfondimento e racconto svolto attraverso la newsletter («per il giornalismo che innova, nelle forme, negli strumenti e nel linguaggio, dando una impostazione “altra” all’informazione tradizionale»).
28 settembre 2016, h. 20:00
Ingresso gratuito
MONK Roma, via Giuseppe Mirri, 35, Roma.
————————–
ATTENZIONE: Accesso riservato ai soci tesserati ARCI.
PER I NUOVI SOCI:
se non possiedi la Tessera Arci e desideri associarti a C’MON!
ti ricordiamo che è necessario compilare prima la registrazione tramite il nostro sito >>> QUI. Dopo circa 24h potrai ritirare la tua Tessera all’ingresso.