
- Questo evento è passato.
MINISTRI “Suoniamo per non lavorare mai” // presentazione
18 Maggio 2019 - ore 19:00

Sei tutto l’indie di cui ho bisogno e Dischirotti.
presentano:
● ● MINISTRI “Suoniamo per non lavorare mai” ● ●
di Gabriele Palumbo per Arcana Edizioni nel Salotto di MONK
>> open: h19.00
>> start: h21.00
a seguire, in Sala Principale, non perdere Sei tutto l’indie Fest – Vol. lll
Musica indie all’italiana 🍦
INGRESSO LIBERO
Salotto di MONK
c/o MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 – RM
#staymonk
● ● MINISTRI // “SUONIAMO PER NON LAVORARE MAI” ● ●
SINOSSI: I Ministri erano tre ragazzini tra i banchi del liceo Berchet di Milano. Il preside forse ancora li aspetta. In cortile però non si può più fumare, in cantina ora c’è una sala prove e digitando Ministri su Google escono prima loro di quelli che stanno al governo. Davide, voce e basso, è rimasto fedele a Porta Romana, dalle aule al terzo piano vede casa. Federico, penna e chitarra, che avrebbe preferito fare Scuola di fumetto, è cresciuto in Piazzale Susa. Michele, il batterista, in corso Lodi. Conoscersi era una probabilità geografica. Anni in giro da band emergente, le canzoni su Myspace, le cover, cercandosi le prime date da soli o partecipando a concorsi dall’affidabilità discutibile, fino ad arrivare alla prima etichetta e a quel primo disco con l’euro in copertina. Iniziano ad affermarsi alcune delle caratteristiche che diventeranno poi punto di riferimento per i fan e per gli stessi Ministri: le giacche e le locandine. Ma soprattutto iniziano ad affermarsi i loro valori, il loro non venire a patti con la decadenza morale e l’omologazione, il loro racconto crudo di quello che succede dentro di noi e intorno a noi. Tutto questo con testi criptici, pregni di metafore, ma che scivolano via come la poesia più lineare che esista. Si crea così, live dopo live, una stretta empatia col pubblico, un pubblico che pian piano cresce ed urla ad ogni canzone la propria disillusione, sentendosi capito, libero. Ecco arrivare le prime soddisfazioni, la radio, i sold-out, le major, il passaggio su Blob, ma, soprattutto, ecco come una rock band è riuscita a ritagliarsi un importante tassello nella storia della musica italiana, arrivando ad essere la colonna sonora del conforto di una generazione.
BIO: Gabriele Palumbo nasce a Bologna ma poi non si ferma un attimo. Osserva, ascolta, scrive, dice spesso addio e vive nel film “Midnight in Paris”. Ha una laurea in Sociologia e una in Relazioni Internazionali, ma solo per litigare. Terminati gli studi entra attivamente nel mondo della musica, organizzando svariati concerti, e della comunicazione digitale. Dal 2017 fa parte del collettivo dischirotti. e dal 2018 collabora con artisti ed etichette discografiche. Nel 2014 pubblica il romanzo breve “Ci siamo solo persi di vista”, viaggio interiore sui lati più intimi e controversi di una giovane storia d’amore, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e critica. “Ministri. Suoniamo per non lavorare mai” esce a febbraio 2019 per Arcana Edizioni, all’interno della collana “Cantautori del duemila”; giunge, a poche ore dall’uscita, secondo nella sezione musica di Amazon e nella top 50 generale.
SALOTTO DI MONK
MONK – Circolo Arci
Via G. Mirri, 35 – Portonaccio – RM
#staymonk