
- Questo evento è passato.
QUATTRO QUARTETTI – Clementi & Nuccini live
28 Aprile 2017 - ore 21:00

L’Ass. di Promozione Sociale C’MON!
presenta:
Venerdi 28 Aprile 2017
● ● ● “Quattro Quartetti” – Clementi & Nuccini ● ● ● h21
● Emidio Clementi > voce narrante
● Corrado Nuccini > chitarra, programmazioni, harmonium
>>> open act:
● ● Pieralberto Valli _ “Atlas” live ● ● h21.30
INGRESSO con Tessera Arci + 8€ Contributo all’Attività
MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk
Emidio Clementi – Quattro Quartetti
“Quattro Quartetti”, Emidio Clementi legge T.S. Eliot.
Un intenso spettacolo tra letteratura e musica.
Una voce dal cuore del cosmo, un luogo segreto dello spirito.
Le parole prendono forma in significati nuovi e la musica unisce presente e futuro attraverso strumenti della tradizione riletti in chiave moderna.
Dopo l’esperienza de “La ragione delle mani” e il tour di “Notturno Americano” torna l’accoppiata Emidio Clementi (Massimo Volume) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) con un nuovo viaggio letterario attraverso le parole di Thomas S. Eliot e i suoi “Quattro Quartetti”.
Lo spettacolo è accompagnato dalle illustrazioni di Marco Saccaperni
● MORE
● ● ● Pieralberto Valli ● ● ●
● ● “Atlas”
Questo è senza dubbio un disco coraggioso e che vive fuori dal tempo.
Anzi, è un disco che viene da un posto dove forse il tempo si è fermato.
ATLAS è un album che parla di un viaggio iniziatico, quello del suo stesso autore. E come ogni viaggio iniziatico, va al di là del proprio tempo. Tra cantautorato ed elettronica, minimalismo ed ambient, i riferimenti di Pieralberto Valli spaziano dall’art-pop degli anni ’80 al cantautorato italiano più rigoroso e profondo, metabolizzando e reinterpretando tutto in modo personale sia dal punto di vista sonoro che lirico.
ATLAS è cantato in italiano, predilige il pianoforte per le sue melodie, piega a sé l’elettronica, ma non strizza mai l’occhio al mondo sintetico del pop odierno. E’ pop su un sentiero alternativo.
ATLAS come Atlante, il titano che regge sulle spalle il mondo, ma anche come “collezione di mappe”, le mappe usate dal navigatore-musicista per raggiungere il senso delle cose, senza l’ossessione di esserci, di piacere.
ATLAS è il debutto solista di Pieralberto Valli, già leader dei Santo Barbaro. Dal post-punk dei Santo Barbaro, Pieralberto Valli ha evoluto il proprio mondo musicale attraverso un sound più omogeneo puntando su testi che cullano, fanno tremare, fanno pensare. ATLAS è un disco da ascoltare con calma, un disco che richiede tempo e attenzione.
Pieralberto Valli ha pubblicato quattro dischi con i Santo Barbaro, “Mare Morto” del 2008, “Lorna” del 2010, “Navi” del 2012 e “Geografia Di Un Corpo” nel 2014, cui è seguita la pubblicazione del suo primo romanzo “Finché C’è Vita” con prefazione di Paolo Benvegnù. Insegnante di inglese, nato a Cesena nel 1980, Pieralberto Valli vive e lavora a Roma e in passato ha vissuto in Inghilterra, Bosnia e Spagna.
● MORE
Non sei ancora tesserato Arci?? Fallo subito!