
- Questo evento è passato.
SADE FARIDA MANGIARACINA live // Giardino
18 Luglio 2017 - ore 21:30

Martedi 18 Luglio 2017
● ● ● SADE FARIDA MANGIARACINA ● live
>> a seguire:
● ● ● ASTRAL TRAVELLING – Garden set ● ● ●
Luca Collepiccolo + Marco Caizzi
– afro beat/ tropicalismo/ funk/ psichedelia –
>> Open: h18.30
>> Live: h21.30
>> INGRESSO LIBERO
● ● ● IL GIARDINO DI MONK 2017 ● ● ●
è aperto tutti i giorni con ingresso libero, dalle h18.30
>>> Programma
c/o MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk
● ● ● SADE FARIDA MANGIARACINA ● ● ●
● ● “La Terra dei Ciclopi” / Inner Circle Music
Settembre 2016 è uscito con la Inner Circle Music, etichetta discografica newyorkese guidata da Greg Osby, “La Terra dei Ciclopi”: il primo album in piano solo di Sade Farida Mangiaracina, talentuosa interprete e compositrice che, già giovanissima, vanta grandi collaborazioni e tournée internazionali. Il nuovo lavoro nasce proprio dall’amore incondizionato di Sade per la sua terra, la Sicilia: ognuno dei dieci brani è una fotografia che ne ritrae luoghi e persone, una popolazione dai tratti differenti, nordafricani ma anche nordeuropei, “padroni di una terra martoriata, che tutto dà e tutto prende”. Un lavoro lirico, pieno di emozione ed atmosfere evocative, rese ancora più profonde dal grande talento pianistico di Sade e dal suo interplay nei brani “Ballarò” e “Sugnu tutta pi tia” con Luca Aquino, special guest impegnato con tromba e flicorno.
Sade Mangiaracina: Avere avuto la possibilità di collaborare per questo disco con la “Inner Circle Music”, è un onore immenso. E’ stato lo stesso Greg Osby a propormi di far uscire l’album con la sua etichetta, dopo averlo ascoltato: per me è stato come un sogno. Nel disco ci sono due brani in cui ho il piacere di avere come ospite un amico fraterno e musicista straordinario, una punta di diamante nel panorama della musica Europea: Luca Aquino! Qualche anno fa avevo avuto il piacere enorme di suonare nel suo disco “aQustico” e, visto che adoro il suo suono, non vedevo l’ora di avere un’altra occasione per registrare insieme a lui…e così è stato proprio con questo mio album.
● ● BIOGRAFIA
Nata a Castelvetrano, Sade Farida Mangiaracina a 7 anni inizia lo studio del pianoforte classico. Dai 9 ai 18 anni partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali di musica classica (secondo premio al concorso nazionale isola di Pantelleria, terzo premio al concorso nazionale Vanna Spadafora, primo premio assoluto al concorso nazionale Tonino Pardo oltre al premio speciale quale più piccola partecipante, primo premio al concorso nazionale città di Alcamo). Appena finito il liceo classico si è trasferita a Roma per studiare jazz presso la scuola Percentomusica diretta da Massimo Moriconi dove si è diplomata nel 2007 con il massimo dei voti. In questi anni ha preso parte a molti progetti musicali, oltre la collaborazione con Laura Lala, con artisti del calibro di Luca Aquino, Simona Molinari,Simone Cristicchi, Marco Mengoni, Massimo Moriconi,Giovanni Tommaso….con in Violet Trio si esibisce a Parigi e al jazz festival di Marciac, di St Germain des Pres, di Oloron ed aprendo i concerti di Dionne Warwick durante il suo tour italiano suonando in teatri come il “Sistina” di Roma di Roma o i teatri di Pescara e di Napoli. Nell’estate 2008 suona assieme al trombettista Fabrizio Bosso al jazz festival di Castelbuono che ha anche registrato con lei nel primo album uscito a suo nome con le sue composizioni originali uscito a maggio 2009 per l’etichetta Philology. E’ il direttore artistico del Selinunte Jazz Festival dal 2009 al 2015.Insieme Con la cantante Simona Molinari dal 2013 al 2015 in tour in tutti i più importanti teatri e festival italiani come Umbria Jazz, Verona Jazz Festival, Auditorium Parco della Musica, concerto in diretta per Video Italia, Blue Note di Milano, ma anche Blue Note di New York, Teatro Estrada di Mosca, palazzo Bulgari di Tokyo, Parigi, Cannes durante la mostra del cinema. Nel febbraio 2015 accompagna la cantante Amara sul palco dell’Ariston durante il Festival di Sanremo.
● ● MORE
> https://youtu.be/
> https://youtu.be/
● ● ● ASTRAL TRAVELLING – Garden set ● ● ●
Luca Collepiccolo + Marco Caizzi
– afro beat/ tropicalismo/ funk/ psichedelia –
In due ne fanno 4, ma anche una moltitudine. Come tutti quei ritmi raccolti nel corso di anni di ascolti frenetici, dedicati alla ricerca di quella sensazione inedita: occidentale, orientale, sud-americana o africana che fosse. Una concentrazione di idee e dischi per un intrattenimento che vuole essere globale.
Dai tropicalisti al re e ai commensali dell’ afro beat, dai viaggi interspaziali dell’ Arkestra al ghetto funk e ai prodromi dell hip-hop, passando per la psichedelia piu groovy e l’elettronica dei pionieri 60/70.