Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Talassa: Music + Landscapes (Sei tutto l’indie Fest Vol. II)

5 Maggio 2018 - ore 20:15

Vi è mai capitato di “guardare” una canzone?…

“Music + Landscapes” è il primo evento ufficiale targato Talassa, all’interno della cornice del Sei Tutto L’Indie Fest Vol.II al Monk di Roma. Sabato 5 maggio dalle 20:15 alle 21:30 veniteci a cercare (puntuali!) nel Salotto di MONK: a farci compagnia ci saranno Gigante संगीत, autore dello splendido “Himalaya”, e l’illustratore romano Thomas Borrely.

“Music + Landscapes” è un’intervista, un mini live acustico e una collezione di illustrazioni in bilico tra geometria e sentimento. È un viaggio visivo all’interno di un disco complesso e solenne: un incontro da non perdere per gli appassionati di musica, arte e letteratura.

Illustrazione di copertina a cura di Thomas Borrely.


Tickets > Sei tutto l’indie Fest Vol. II // MONK Roma

Early Bird: 5 euro + d.p.
➥ A seguire biglietti a 8 euro + d.p.


Talassa

Webzine di musica italiana ed internazionale. Nasce a marzo 2016 in una cameretta di West London e si ritaglia in fretta un proprio spazio nella stampa di settore. Ha “il cuore in Italia e le gambe all’estero”, e l’obiettivo di creare un ponte tra culture diverse, raccontando e approfondendo la musica, senza voler limitarsi a barriere territoriali o di genere musicale. Tra i numerosi progetti, dalla nascita del sito a oggi, Talassa ha collaborato con il Monk di Roma, regalando entrate gratuite a concerti di artisti nazionali e internazionali; seguito in qualità di media e social media partner l’Ypsigrock Festival, l’Eco Sound e il Grotta Music Fest e prodotto una mini-serie, English People React To Italian Music, che ha generato più di 40mila visite su YouTube.

Gigante

Fa pop invernale con l’ukulele e gli piace Ken il guerriero.Gigante è un progetto che nasce nell’inverno del 2016 da Ronny Gigante, bassista dei Moustache Prawn, una della band più interessanti del panorama nazionale e non solo, vincendo da giovanissimi le selezioni regionali dell’Arezzo Wave 2011 e condividendo palchi con artisti come Diaframma, Zen Circus, Skunk Anansie, Il Teatro Degli Orrori, Is Tropical e altri. Il sound della band, molto internazionale, permette ai Moustache Prawn di travalicare i confini nazionali e di partecipare a festival come: SXSW in Texas, Sziget a Budapest, Reeperbahn Festival ad Amburgo, Liverpool Sound City, Canadian Music Week a Toronto e tanti altri. A ottobre del 2016 parte poi con i Moustache Prawn in Giappone per un tour di 10 date.Dopo le esperienze accumulate con i precedenti progetti, Ronny Gigante decide di dedicarsi al suo primo disco solista, di cui compone testi e musiche.

Thomas Borrely

È attivo già da dieci anni a Roma come Web e Graphic Designer, cura campagne digital e social per il cinema tra cui Leone Film Group, 01 Distribution, Medusa, e i visual di brand nel mondo dell’arte (Chiostro del Bramante, Arthemisia, Palazzo delle Esposizioni ecc.). Ha dedicato l’ultimo biennio alla recente passione per l’illustrazione. Dopo diverse collettive nel corso del 2016 (TAG Gallery, Circolo degli Illuminati, Planet Roma e Centro Culturale Elsa Morante), nel maggio del 2017 lo Spazio Caffetteria del Chiostro del Bramante ha promosso la sua prima personale, “Novecento”, seguita il 23 settembre dalla seconda mostra “Ouverture”, tenutasi all’Anticafè Roma. Nel dicembre 2017 è stato selezionato per partecipare alle Biennale MarteLive, tenutasi al Planet Roma. Al momento è in mostra al Club Aprés fino a metà maggio, dove per la prima volta ha deciso di esporre alcune suo opere su supporto rigido.

Dettagli

Data:
5 Maggio 2018
Ora:
20:15
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *