Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

THE WINSTONS live

29 Settembre 2017 - ore 21:30

L’Ass. di Promozione Sociale C’MON!,
presenta:

Venerdi 29 Settembre


● ● ● The Winstons ● live ● ● ● h23.15

>> open act:
● ● Moblon _ live _ h21.30
● ● Giovanni Ferrario Alliance _ live _ h22.15

>> a seguire:
● ● Elvis Delmar _ djset

INGRESSO con Tessera Arci
+ Contributo all’Attività UPtoYOU
(decidi tu quanto 😉 )

MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA
#staymonk

 


VENERDI 29 SETTEMBRE 2017

> Open > h20.00

> Moblon _ open act > h21.30

> Giovanni Ferrario Alliance _ open act > h22.15

> The Winstons _ live > h23.15

> Elvis Delmar _ djset > a seguire

 


● ● ● THE WINSTONS ● ● ●

Roberto Dell’Era (Afterhours),
Enrico Gabrielli (CALIBRO 35)
e Lino Gitto (UFO)

sono i Winstons: il power trio “composto da basso, batteria, tastiere e voci dedito alla psichedelica e al culto dell’anarchia ancestrale. Nel 1971 Andrew Latimer e Peter Bardens fondavano i Camel. Quasi mezzo secolo più tardi Roberto Dell’Era (Afterhours), Enrico Gabrielli (Calibro 35, PJ Harvey) e Lino Gitto (UFO) danno vita ai Winstons. Che cos’hanno in comune le due band, se non il nome di una nota marca di sigarette? In primis, la passione per il prog-rock. Specialmente quello made in Canterbury: un pentolone di musica psichedelica, progressive rock, beat, jazz, avantgarde, spirito hippie e cultura dadaista nato a metà degli anni Sessanta e caratterizzato da un approccio senz’altro più ironico e ‘freak’ – chiamiamolo così – rispetto al rigore virtuosistico del prog ‘classico’, quello di Genesis e King Crimson, tanto per intenderci. Il tappeto volante degli Winstons spicca il volo partendo proprio da quì: da quell’angolo di spazio e tempo che ha partorito band leggendarie come i Gong di Daevid Allen e i Soft Machine di Robert Wyatt.

 


● ● ● GIOVANNI FERRARIO ALLIANCE ● ● ● 

Produttore musicista e autore, Giovanni Ferrario ha contribuito alla realizzazione di molti album sia in Italia che all’estero, tra gli altri quelli di Scisma, Morgan, Le Luci della Centrale Elettrica, GuruBanana, Sepiatone, Hugo Race, PJ Harvey & John Parish.
Ha iniziato negli anni ’80 con la sua band chiamata Views, poi nella seconda metà dei ’90 ha fondato i Micevice con i quali ha registrato e prodotto tre album tra il 1998 e il 2004. A suo nome è uscito un solo disco nel 2008 dal titolo Headquarter Delirium.
Durante gli ultimi anni ha lavorato soprattutto come produttore artistico, ma ha collezionato nel tempo molti brani (registrati in studi e tempi diversi), parte dei quali vedono la luce in PLACES NAMES NUMBERS, uscito per WWNBB il 6 ottobre 2016.

● ● MORE

Dettagli

Data:
29 Settembre 2017
Ora:
21:30
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *