Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Total Tonal. Arci: 60 anni suonati

20 Ottobre 2017 - ore 19:30

L’Arci quest’anno compie 60 anni. Nel corso di questi sei decenni la musica è stata fondamentale in ogni fase del suo cammino. Dal liscio, ancora oggi ballato nelle case del popolo e in molti circoli, ai grandi concerti degli anni ’70 che riaprirono la stagione del rock nelle città italiane, dalla straordinaria stagione fiorentina degli anni ’80 e la mitica rivista “Laboratorio Musica” diretta da Luigi Nono, fino alle Feste della Musica e alle migliaia di concerti di tantissimi artisti che hanno trovato nella rete di circoli Arci un palco per esprimersi. 

Senza dimenticare i progetti come Anagrumba, a sostegno dei “gruppi di base”, i concerti a Cuba di molti artisti contro il “bloqueo”, dai Nomadi al maestro Claudio Abbado, fino ai progetti più recenti con la rete Arci Real e i 60 festival estivi di musica organizzati in tutta Italia. 
Solo per il 2016 i dati Siae certificano 20.000 eventi di musica organizzati dai circoli dell’Arci in tutta Italia. Un patrimonio straordinario senza il quale la scena musicale italiana, e non solo, farebbe molta fatica ad emergere e sviluppare il suo percorso creativo. 

Per questo il 20 ottobre organizziamo un incontro su come l’Arci ha promosso, attraversato, sostenuto la musica del nostro Paese e non solo, dall’anno della sua fondazione ai giorni nostri. Con testimonianze di amici che hanno fatto la storia della musica italiana e la storia dell’Arci. 
L’appuntamento è al circolo Arci MONK Roma, uno spazio multidisciplinare che è diventato in poco tempo un punto di riferimento per la vita culturale della Capitale. 
Ingresso con tessera Arci (per richiedere l’adesione al circolo è OBBLIGATORIO inviare la richiesta compilando il FORM di registrazione.

Inizieremo alle 19.30 con una chiacchierata tra amici, davanti ad un buon bicchiere di vino, con testimonianze dal vivo, video e foto di questi primi 60 anni. 

Alle 22.00 daremo spazio alla musica con due proposte musicali di grande qualità: il progetto Soundtracks – Cinema Misterioso con Adriano Viterbini (BUD SPENCER BLUES EXPLOSION) e Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) e i Portico Quartet, band strumentale londinese dalla perfetta fusione di jazz, funk astratto, striature world ed ambient.


PROGRAMMA:

● ore 19.30 – Presentazione della campagna “Ding, Dong” a sostegno della formazione musicale con Federico Amico della presidenza nazionale dell’Arci. 

● ore 19.45 – Felice Liperi (la Repubblica) e Andrea Satta (Têtes de Bois) con Francesca Chiavacci (presidente nazionale Arci), ci accompagnano tra ricordi e progetti musicali nei 60 anni dell’Arci con Enrico Menduni, professore all’Università di Roma Tre e mitico presidente dell’Arci tra il 1979 e il 1983, Gianni Pini di Toscana Music Pool e promotore negli anni ‘80 con Arci Toscana di Eventi srl, Beppe Carletti Official dei Nomadi, Antonio Fanelli antropologo culturale autore del libro “Contro Canto-Le culture della protesta dal canto sociale al rap”, Luca Fornari direttore del ATCL Lazio e fondatore di Anagrumba, Piotta musicista e compagno di strada, Giordano Sangiorgi instancabile organizzatore del MEI – Meeting Degli Indipendenti, Stefano Saletti musicista e partner di progetti su musiche del Mediterraneo, Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò. Sono stati invitati: Max Collini, Massimo Zamboni, Emidio Clementi, Cisco, Babsi Barbara Eramo, Pau e tanti altri.  

Con testimonianze dall’Arci di Nevio Salimbeni (già segretario nazionale Arci), Beppe Grumbi Melchionna (Associazione Murazzi del Po -Torino), Daniele Lorenzi (l’Arci e Cuba), Lorenzo Siviero (coordinatore ARCI ReAL), Mirco Pedretti (Arci Real-MO), Bobo Roversi (Ferrara Sotto Le Stelle), Fabio Paolo Costanza (CarroPonte – MI), Andrea Ndriu Marziano (Villa Ada Roma Incontra Il Mondo), Simone Benvenuti (Exfila – FI), Giorgio Crana (Collisioni Festival – CN), Tommy Bonvino (Giovinazzo Rock – BA), Davide Giove (Festival Viva il Live), Luca Basso (Falkabbestia e Fabularasa), Francesco Camuffo (Mediterranea Festival – Terni), Paolo Gallinari (Terremoto rock e molto altro), etc. etc.

A seguire:
> ore 22: 
● ● ● Cinema Misterioso del collettivo Soundtracks
(Corrado Nuccini e Adriano Viterbini)

> ore 23: 
● ● ● Portico Quartet

INFO & PREVENDITE

Dettagli

Data:
20 Ottobre 2017
Ora:
19:30
Categorie Evento:
,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *