
- Questo evento è passato.
We Reading | Pippo Civati legge Jonathan Franzen
30 Gennaio 2020 - ore 21:00

GIOVEDì 30 GENNAIO 2020
SALOTTO di MONK
“Il cambiamento climatico ha molte caratteristiche in comune con il sistema economico che lo sta accelerando. Analogamente al capitalismo, infatti, è transnazionale, ha effetti imprevedibili e dirompenti, si autoalimenta ed è inevitabile. Non teme la resistenza individuale, crea grandi vincitori e grandi perdenti e tende verso una monocultura globale: l’estinzione della differenza a livello di specie, una monocoltura degli obiettivi a livello istituzionale.” (La fine della fine della terra, Jonathan Franzen)
PIPPO CIVATI
legge
JONATHAN FRANZEN
La fine della fine della terra
Giuseppe Civati. Monza, 1975, compagno di Giulia e padre di Nina. Dottore di ricerca in filosofia a Milano, ha studiato a Firenze e Barcellona. Deputato nell’ultima legislatura, in precedenza consigliere regionale all’opposizione del regime formigoniano. Fondatore di Possibile, si è battuto per la bocciatura della riforma costituzionale (in aula e poi al referendum), ha promosso iniziative legislative in vari campi (dal conflitto di interessi all’immigrazione, dal consumo di suolo alla cannabis legale) e ha lasciato la maggioranza quando si trattava di discutere Buona scuola e legge elettorale, dopo avere contrastato l’approvazione del Jobs Act e dello Sblocca Italia. È autore di diverse pubblicazioni, tra cui Qualcuno ci giudicherà (Einaudi, 2014), Giorni migliori (Imprimatur, 2017) e Voi sapete (La Nave di Teseo, 2018). Della sua attività politica tiene aggiornamenti quotidiani sul suo blog, www.ciwati.it ovvero www.civati.it
We Reading è un’idea differente.
Sono lettori e letture che non ti aspetti.
È un nuovo modo di vivere la parola scritta attraverso la voce e lo stare insieme. Sono incontri in cui un lettore non convenzionale sceglie secondo il proprio gusto l’autore o il tema dell’incontro e come impostarlo: dalla semplice lettura al dialogo, fino alla performance.
We Reading è anche un portale, un network di gruppi di ragazzi, tutti volontari, che scelgono di riproporre questa forma di spettacolo nella propria città, a Bologna, a Torino, a Milano come in tante altre.
INGRESSO LIBERO
Al Monk Roma non ti serve più la tessera
Ritrovo 21:00.
Inizio lettura 21:45.
Salotto di MONK 🔥
Bar & Cucina
Giovedì ⧸ Domenica 20:00 — 02:00
▪︎ Ingresso Gratuito
MONK Roma —
🌎 www.monkroma.it
📍Via Giuseppe Mirri, 35 Roma
Come arrivare —
Bus – 163, 409, 545
Treno – FL1, FL2, FL3
Metro B – Stazione Tiburtina