
- Questo evento è passato.
WOW Poetry SLAM 4 + Laura Sam & Kento // Sfida tra Poeti
7 Marzo 2019 - ore 19:00

Giovedì 07 Marzo 2019
● ● ● WOW Poetry SLAM 4 ● ● ●
📌 Open h19.00 // Start h20.00
📌 Ingresso libero
► Una sfida, sei poeti. Tre minuti a testa, testi propri, solo corpo e voce. Il migliore lo decreta il pubblico. Giovedì 07 Marzo, il collettivo WOW – Incendi Spontanei , MONK e la LIPS – Lega Italiana Poetry Slam organizzano un contest di poesia orale, valido per il campionato nazionale LIPS 2018/2019.
► Esplosivi ospiti della serata:
• Laura Sam
Laura Sam è la fondatrice di Spoken Word Bilbao, un incontro di poesia orale che riunisce scrittori e artisti di diverse età e
background. Ha diretto la 1a Esposizione orale internazionale di Bilbao nella programmazione di Gutun Zuria 2018 (Festival
internazionale della letteratura, Bilbao). Come autrice, assiste assiduamente a festival e incontri letterari a livello nazionale e
internazionale. Il suo primo libro Incendiaria sarà presto pubblicato da Arrebato Editorial.
• Kento
Francesco “Kento” Carlo è un rapper (ma anche attivista sociale e
blogger) di Reggio Calabria, considerato tra gli artisti più maturi e concreti della scena. Si è esibito in ogni angolo d’Italia e all’estero e ha collaborato con decine con artisti noti ed emergenti, ma soprattutto ha raccolto intorno a sé il consenso di un pubblico vasto ed eterogeneo.La sua carriera solista inizia con “Sacco o Vanzetti” (2009), in cui rivendica l’eredità del rap combattente degli anni ’90. Fa parte dei Kalafro, collettivo rap/reggae/folk molto legato alla terra di origine, il cui album “Resistenza Sonora” (2011) è passato alla storia come il primo disco “prodotto dalla mafia”, appunto perché finanziato con i proventi dei beni sequestrati ai boss.
Nel 2014 si è recato in Palestina nell’ambito di Hip Hop Smash The Wall, progetto di collaborazione militante con artisti della Cisgiordania e della Striscia di Gaza. In quest’occasione, ha inaugurato il proprio seguitissimo blog sulle pagine del Fatto Quotidiano, dove continua a scrivere di musica, cultura, attualità e politica. Nel frattempo, ha iniziato un lavoro di ricerca sul rapporto tra rap e poesia, che lo vede impegnato come membro del consiglio direttivo della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Nel 2018, Resistenza Rap è stato tradotto e pubblicato negli Stati Uniti, con l’autore impegnato in una serie di date di presentazione oltre oceano.
► MCs (Maestri di Cerimonia) della serata saranno:
• Dome Bulfaro. Fondatore ed ex Presidente della LIPS, Lega Italiana Poetry Slam, ha rappresentato in più Paesi la poesia italiana contemporanea, invitato da più Istituti Italiani di Cultura.
• Giuliano Carlo De Santis (alias Logos). Vice-coordinatore LIPS per l’Area SUD, fondatore del collettivo poetico pugliese SlammalS, ha rappresentato l’Italia all’European Poetry Slam Championship 2016 ed è stato finalista nazionale al Campionato LIPS 2016/2017.
► In ottica di promozione delle realtà poetiche del centro e del sud Italia, si sfideranno a colpi di versi i seguenti poeti:
• Dal Lazio: Claudia D’Angelo, Simone Proietti Gaffi, Luca Scacchetti.
• Dal Centro-Sud: Luigi Socci (Marche), Anna Mazzoni (Campania), Eleonora Fisco (Sicilia)
► COS’È UN POETRY SLAM?
Il Poetry Slam è una gara in cui i poeti, sotto la direzione dell’Mc (Master of Ceremony), si sfidano in pubblico leggendo/recitando/performando i propri versi in turni da 3 minuti. In ogni turno è possibile performare uno o più testi.
Di manche in manche ogni performance è giudicata, con punteggi da 1 a 10, da una giuria popolare composta da 5 giurati estratti a sorte la sera stessa.
Sarà il punteggio dato dal pubblico a selezionare, progressivamente, i poeti, fino a decretare un vincitore, che accederà alle fasi successive del campionato LIPS 2018/2019.
>>> Regolamento
📌 Open h19.00 // Start h20.00
📌 Ingresso libero
Salotto di MONK
Via Giuseppe Mirri, 35 – ROMA
#staymonk