È da tempo che il MONK ha deciso di impegnarsi SERIAMENTE per ridurre il proprio
impatto ambientale e a promuovere un utilizzo consapevole e responsabile delle risorse (dentro e fuori dal club)

Con la campagna #iononinquino, promossa per la prima volta nel Giardino di MONK durante la stagione estiva, abbiamo iniziato la nostra lotta al monouso in plastica adottando delle semplici ed ecologiche alternative.

BASTA PLASTICA
Reuse is better! 

Il packaging monouso utilizzato per drink e food è spesso in plastica ed incide notevolmente sulla quantità di rifiuti prodotti. Abbiamo cambiato rotta introducendo:

Il servizio al tavolo nell’area Osteria viene sempre effettuato col vetro. Nelle altre aree e durante i concerti sono stati introdotti bicchieri riutilizzabili in SAN per tutti i formati di somministrazione oppure bicchieri ecologici in PLA, un polimero derivato da piante come mais, grano, barbabietola, completamente compostabile e biodegradabile. 

Nell’Osteria il servizio è con piatti e forchette riutilizzabili, mentre nello street-food del Giardino si utilizzano stoviglie realizzate con materiali 100% biodegradabili e compostabili come la carta riciclata, prodotta a partire da materiali di scarto.

Le comuni bottigliette d’acqua usa e getta sono tra le principali cause dell’eccessivo consumo di plastica, per questo motivo presso tutti i punti Bar, è disponibile acqua lattina o in bottiglia di vetro.

Preferisci un cocktail? Nessun problema, meglio ancora se senza cannuccia! Le cannucce monouso in plastica sono state eliminate, ma se vuoi puoi acquistarne una in bambù.

Anche bevendo una birra puoi contribuire a ridurre le emissioni, soprattutto se è una bionda freschissima e appena spillata dall’impianto Tuborg Modular che non utilizza CO2.