La Tradizione Contemporanea - Vol. 1

CULTURA, CIBO E RACCONTI DAL MONDO

Tre capitoli, tre Paesi, tre degustazioni per tre domeniche all’insegna della cucina e della cultura. 
Ogni appuntamento si focalizza su una comunità migrante, su un popolo e la sua autodeterminazione, attraverso un percorso di degustazioni ed eventi culturali. La cucina, al centro de La Tradizione Contemporanea, viene interpretata come elemento imprescindibile della cultura di un popolo. I modelli culinari hanno sempre viaggiato al seguito di viandanti, mercanti, religioni, eserciti, e mode, raccontando le contaminazioni e le evoluzioni del cibo in rapporto al contesto, ricordi e Storia.

Domenica 15 Ottobre | ore 17:00
Mondo arabo e Mediterraneo

Il secondo capitolo, ‘Mondo Arabo e Mediterraneo’, propone uno sguardo sui sapori e sui colori delle culture del caldo e solare mare nostrum.
La cucina, al centro de “La Tradizione Contemporanea”, viene interpretata come elemento imprescindibile della cultura di un popolo. I modelli culinari hanno sempre viaggiato al seguito di viandanti, mercanti, religioni, eserciti, e mode, raccontando le contaminazioni e le evoluzioni del cibo in rapporto al contesto, ricordi e Storia.   La cena degustazione sarà arricchita dalla realizzazione di un murales dell’artista marocchina Merieme Mesfioui, e dalla presentazione dell’ultimo numero di The Passenger, ” Palestina”. The Passenger è una raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un luogo e dei suoi abitanti.

Interverranno:

Marco Agosta, The Passenger

Chiara Comito, Arabpop

Catherine Cornet, Internazionale

Simone Sibilio, Ca’ Foscari Venezia

dalle 17:00
Sonorità dal mondo arabo e dal mediterraneo a cura di Chiara Colli e Gianluca Diana

Laboratorio di Cucina per bambin3

dai 4 ai 12 anni

Per sperimentare impastare infarinati di tanta buona volontà ed un pizzico di fantasia insieme alla nostra Anita i bambini si divertiranno e cimenteranno nella produzione della pasta all’uovo fatta in casa come quella della nonna. 
 
MATERIALE  A DISPOSIZIONE
Mattarelli, rondelle taglia pasta e taglieri, buste carta per portare a casa la pasta realizzata insieme, uova e farina.

Prenotazione tramite messaggio WhatsApp al + 39 3515211938

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *