Lezioni di Soul nel Salotto di MONK
Lezioni di Soul #1 >> Sabato 30 Settembre >>Salomon Burke // start h20.30
Lezioni di Soul #2 >> Sabato 21 Ottobre >> Mr Soul: Sam Cooke // start h20.30
Lezioni di Soul #3 >> Sabato 11 Novembre >> Stax Records: Il soul di Memphis // start h20.30
Lezioni di Soul #4 >> Sabato 09 Dicembre >> L’uomo dai mille soprannomi: James Brown // start h20.30
Lezioni di Soul #5 >> Sabato 27 Gennaio >> Motown Records: Il suono della giovane America // start h20.30
Lezioni di Soul #6 >> Sabato 17 Febbraio >> I capolavori di Marvin Gaye // start h20.30
Lezioni di Soul #7 >> Sabato 17 Marzo >> Northern Soul // start h20.30
Lezioni di Soul #8 >> Sabato 21 Aprile >> Isaac Hayes – il Mosè nero // start h21.00
Lezioni di Soul #9 >> Venerdi 18 Maggio >> Superfly! – il Disco. la Rivista // start h21.00
Con la partecipazione di:
● Alex Righi (“il ciclista”)
● Alberto Castelli (“il trequartista”)
● Duccio B (Soul Selecter)
● Big A (“lo scalettista”)
Open: h21.00 // Start h21.30
INGRESSO GRATUITO CON TESSERA ARCI
● ● Alex Righi
E’ nato a Roma, dove vive da sempre. Da molti anni sceglie e presenta musica in molti programmi su emittenti radiofoniche pubbliche e private.
Ha collaborato con prestigiose riviste musicali. Nella primavera del 2017 ha pubblicato per Vololiberoedizioni, “Soul Books 7- Sam Cooke. Sono nato vicino al fiume”.Ascoltatore onnivoro, ritiene, con il suo maestro Bob Dylan, che le barriere tra musica bianca e nera siano del tutto artificiose.
● ● Alberto Castelli
Dal 1983 al 2014 ha lavorato per RadioRai (1-2-3) conducendo, tra gli altri, programmi quali Stereonotte, I concerti di Suoni e Ultrasuoni, Radio 1 Musica, Battiti, Fuochi, File Urbani. Ha scritto per molte testate tra cui Il Mucchio Selvaggio, Fare Musica, Rockstar, Blow Up, Superfly, Musica!, Repubblica XL. Ha diretto Radio Centro Suono, Radio Città Futura, Kataweb Radio. Ha prodotto dischi, lavorato come manager, fondato e diretto etichette discografiche. Dal 1995 al 2011 è stato consulente per il gruppo Editoriale L’Espresso. Ha pubblicato Soul People (Arcana, 2004), Africa Unite. Il sogno di Bob Marley (2005) e Soul Books 4- Otis Redding. La musica è viva (2016). Sempre per Vololiberoedizioni ha diretto la collana Soul Books.
● ● Duccio B
Fondatore del One Love Hi-Powa, il primo sound system reggae italiano, con il quale ha tenuto serate in tutto il mondo, partecipando anche ai più importanti festival internazionali. Con il One Love ha anche organizzato tour e concerti con gli artisti più importanti del reggae contemporaneo e ha anche prodotto diversi brani per artisti di primo piano del reggae giamaicano, europeo, italiano.
E’ da diversi anni una figura di primo piano e una personalità di spicco della scena reggae italiana e non solo.. Da qualche tempo nei suoi Dj set propone anche classici della black music.