Manifesto Fest 2019
21 — 22 — 23 Marzo 2019
3 Days • 3 Location

 

Il festival dedicato all’elettronica, alla sperimentazione e alle arti visive giunge alla quarta edizione.

Manifesto non descrive una scena ma racconta l’incontro fra linguaggi diversi, il dialogo fra visioni del passato e del contemporaneo. Abbattendo le barriere geografiche e di genere spaziando tra proposte eterogenee che hanno in comune il suono elettronico che lega il presente e il futuro, radici e prospettive, valorizzando l’incontro fra i migliori artisti nazionali ed internazionali.

 

Programma completo:

 

— Giovedì 21 Marzo // at Contemporary Cluster
ingresso libero – start h19.00

 

— Venerdì 22 Marzo // at MONK – Circolo Arci // Start h22.00
ingresso con Tessera Arci + contributo all’attività (Abbonamento oppure Giornaliero Venerdi)

 

— Sabato 23 Marzo | DAY // at Accademia di Ungheria
ingresso in esclusiva per i possessori dell’Abbonamento 

 

— Sabato 23 Marzo | NIGHT // at MONK – Circolo Arci // Start h23.00
ingresso con Tessera Arci + contributo all’attività (Abbonamento oppure Giornaliero Sabato)

 

 

 

INGRESSO con Tessera Arci + Contributo all’Attività:

Abbonamento 🐦🐦🐦 Early Birds >> 20€ + d.p. >> versando il Contributo online a prezzo scontato, con I-Ticket // riservato ai soci >>> Sold Out!

Abbonamento Full Pass >> 25€ + d.p. >> versando il Contributo online con I-Ticket // riservato ai soci >>> Disponibilità Limitata

 

Giornaliero VENERDÌ (22/03/19) >> 15€ + d.p. >> versando il Contributo online con I-Ticket // riservato ai soci

Giornaliero SABATO (23/03/19) >> 18€ + d.p. >> versando il Contributo online con I-Ticket // riservato ai soci

 

 

 

 

>> Una produzione:
MONK
Manifesto delle Visioni Parallele

>> Partner:
Tuborg

 

 

MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA

#staymonk 

Ingresso riservato ai soci con Tessera ARCI

 

 

 


 

Manifesto Fest 2019
21 — 22 — 23 Marzo 2019
3 Days • 3 Location

 

●●● James Holden, dj-producer fondatore dell’etichetta Border Community, porterà a Manifesto il live con l’ensemble The Animal Spirits. Un percorso selvaggio che unisce le caratteristiche propulsive dei suoi sintetizzatori auto costruiti con un originale utilizzo di fiati e percussioni live. Il viaggio psichedelico del progetto è sicuramente il lavoro più ambizioso dell’eterno outsider Holden, ma anche il più diretto e accessibile.

●●● William Basinski, leggenda dell’ambient music, e Lawrence English, scienziato del suono australiano, presenteranno per la prima volta a Roma il lavoro congiunto “Selva Oscura”.

●●● Jolly Mare Logica Natura – live première
Dalla provincia di Lecce passando per i più importanti festival d’Europa, presenterà per la prima volta il suo nuovo album sul palco del MONK per la quarta edizione del Festival.

●●● El Búho live
La sua musica è un vero e proprio ecosistema di suoni della scena elettronica sudamericana. Nel suo ultimo lavoro ”Camino de Flores” reinterpreta la tradizione folk latina mixandola con suoni digitali, elettronica e ambient.

●●● Capibara live AV
Il talentuoso producer romano presenterà il suo ultimo album ”Omnia”. Autore di un’elettronica caratterizzata da futurismi garage, ritmi urbani e contaminazioni afro, gli piace pensare alla musica come qualcosa di “universalmente umano”.

●●● Coucou Chloe
DJ, cantante e produttrice sperimentale delle più interessanti sulla scena contemporanea. È resident su NTS Radio, collaboratrice di Rihanna e paladina del suono hi-tech ibridandolo però con beat lenti completati da rap modulati a quattro quarti. Fondatrice del collettivo/etichetta NUXXE.

●●● Indian Wells
‘Where The World Ends’ (Mixmag Top 50 Albums del 2017) è il terzo album del producer Pietro Iannuzzi aka Indian Wells. Le tracce esprimono il concetto di confine su diversi livelli visti da differenti posti in cui l’artista si è rifugiato per evadere dalla routine schizofrenica dei giorni d’oggi. Nel 2018 è tornato con un nuovo EP, “Phase Transition”. Pubblicato con Friend Of Friends, contiene quattro tracce incluso il singolo ‘Closer’. Dopo aver aperto il live di Jon Hopkins torna a Roma per Manifesto Fest 2019 con un set speciale e tracce inedite.

●●● M a n a
Dal 2010 ha pubblicato musica con lo psedudonimo Vaghe Stelle, attraverso vari EP e due album per etichette come Gang Of Ducks, la Danse Noire di Aïsha Devi, Astro.Dynamics, e più recentemente la Other People di Nicolas Jaar. Inoltre, fa parte del progetto One Circle con Lorenzo Senni e Francesco Fantini. Nel 2017 il suo ultimo EP ‘Creature’ esce per laHyperdub Records di Kode9 . Otto tracce in cui elabora influenze che includono Shostakovitch, Drexciya, Darkthrone, Frank Ocean e Paul Lansky per giungere a un risultato quasi operistico: un melodramma ricco di tensione oscura e melodie di synth emozionanti e senza filtri.

●●● K-Conjog
Producer partenopeo, nel nuovo album Magic Spooky Year uscito per la giapponese Schole Inc è Partito dalle atmosfere lo-fi della metà degli anni zero, sviluppando un gusto personale per la melodia ripetuta e minimale, dove il suono acustico ed organico della sua personalissima elettronica tiene insieme particolarissimi beat che sono divenuti il suo marchio di fabbrica. Negli anni anni ha remixato IOSONOUNCANE, The Polyphonic Spree e molti altri. Francescø Lettieri ha curato la regia del video del secondo singolo Same Old Grace.

●●● G-Amp / Juan Pedro
Dopo 10 anni di residenza al Link Bologna torna a vivere nella sua città natale, Foligno, dove organizza il Dancity Festival oltre ad diventare direttore artistico del Serendipity. Nei suoi dj set viene fuori tutto il suo gusto musicale e l’accurata qualità della selezione del sound underground.

●●● Populous
Torna a Manifesto uno degli artisti e producer più interessanti a livello internazionale. Azulejos, il suo ultimo disco, ne ha sancito la definitiva consacrazione con un suono unico, ponte ideale fra i ritmi sensuali della cumbia sudamericana e l’elettronica europea.

●●● Gábor Lázár  Unfold live
Da quando la sua musica è suonata da Aphex Twin, l’artista ungherese si è imposto all’attenzione internazionale portando in giro il suo spettacolo audiovisivo nei migliori festival europei. Dopo il Berlin Atonal, l’Unsound ed il MUTEK Barcelona arriva a Roma per Manifesto.

 

 

 


 

MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA

#staymonk 

Ingresso riservato ai soci con Tessera ARCI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *