

MONKIDZ ISLAND – Il Centro Estivo per i più piccolə
L’estate è alle porte e sta per iniziare una nuova avventura, un campo estivo rivolto ai bambini dai 4 ai 13 anni, pensato per introdurli all’arte e sviluppare la loro creatività, sarà un’occasione di crescita, di divertimento e scoperta. Attraverso il gioco i bambini guidati da un team di educatori qualificati scopriranno un luogo dove possono esprimersi liberamente, provare nuovi sport, fare nuove amicizie ed aiutarsi nelle sfide di tutti i giorni.
Tante tappe educative per socializzare e crescere con il gruppo, per divertirsi in ogni momento della giornata, per essere felici sia quando si vince che dopo una sconfitta, per costruire amicizie sincere in modo sicuro e protetto grazie alla costante supervisione delle figure di riferimento.
TEATRO
Attraverso l’attività ludico-laboratoriale di educatori qualificati, i partecipanti potranno avvicinarsi al mondo dell’arte e del teatro, inteso come gioco in cui ciascuno può esprimere se stesso con libertà e sperimentare un nuovo linguaggio artistico, comunicativo e relazionale. Un’esperienza di crescita che incoraggi i bambini al confronto, all’abilità di relazionarsi con gli altri e alla tolleranza.
ARTE
I nostri laboratori sono incentrati su attività che stimolano il pensiero creativo, le attività manuali, l’intelligenza emotiva e le relazioni interpersonali. Sono adatti a tutti, visto che immaginazione e fantasia sono propri dell’età infantile e dell’adolescenza. Permettono di sviluppare doti creative già esistenti oppure di sperimentarne di nuove.
LA SETTIMANA DEL BENESSERE – Sport e Yoga
Giocando si Impara: attraverso l’arte, i bambini vivranno un’esperienza speciale e potranno dare spazio alla propria creatività in maniera educativa e divertente. Si sperimenta il linguaggio del corpo e l’uso della voce; si costruiranno personaggi e scenografie; si disegnerà, si canterà e, soprattutto, si giocherà!
Tutte le attività a tema sono curate da operatori teatrali ed educatori con esperienza nel settore.

Il Centro Estivo è aperto da Giugno a Settembre dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 16:30
SPAZI DEDICATI ALL’APERTO E AL CHIUSO
Ogni settimana un programma di attività specifico, incentrato sullo sport, sull’arte e sul divertimento. Un’equipe qualificata accoglierà i bambini, immergendoli in un ambiente ricco di creatività, attività sportive e spettacoli.
Gruppi diversificati per fascia di età 4-6 anni e 7-13 anni
Le nostre Attività sportive:
CALCIO • TENNIS • DANZA • YOGA • PISCINA • BASKET
Ogni giorno i bambini potranno praticare i loro sport preferiti, conoscere nuove discipline sportive e tante attività motorie.

Laboratori Artistici
I laboratori sono l’attività che permette ai bambini di esprimere la loro creatività. Ogni settimana un laboratorio diverso, nel quale si sperimenta la pittura, il disegno,la manipolazione con pasta di sale, il riciclo e tanto altro.
La Piscina e i giochi d’acqua
Tutte le mattine in piscina! Divisi in gruppi, i bambini potranno godersi in massima sicurezza il momento della piscina, sempre controllati dai nostri educatori. Attività di gioco in acqua adatte per tutte le fasce d’età. Le piscine sono regolarmente pulite ed igienizzate tutti i giorni, ed è dotata di un’area attrezzata con luoghi d’ombra.
SETTIMANE A TEMA: Teatro • Olimpiadi • Master Chef • Pirata Party • Magic Show • Yogando
🧘LA SETTIMANA YOGA E BENESSERE
Fare yoga fa bene e nel contempo, diverte!
I bambini non percepiscono le asana come un’attività fisica pesante perché, la lezione viene strutturata sotto forma di gioco. Lo yoga per bambini infatti è anche detto Lila yoga, il sostantivo femminile sanscrito līlā significa “gioco”, “distrazione”, “passatempo” ed è per questo che l’attività deve essere proposta e vissuta proprio come un gioco. Già dai nomi delle posizioni, lo yoga per bambini può risultare accattivante, sono molte le asana, infatti, che prendono spunto da elementi esistenti in natura, quali animali o alberi. L’insegnante yoga, quindi, usa questo pretesto per aggiungere valore alla pratica, grazie al sempre efficace concetto di immedesimazione.
Marta Gabrieli, la nostra insegnante, ci propone le attività e le plasma a seconda del gruppo di bimbi e ragazzi che va a crearsi, tenendo presente diversi fattori, tra cui la predisposizione dei piccoli partecipanti, in quel preciso momento, a fare determinati tipi di esercizi. Di certo, si parte sempre da una fase iniziale di riscaldamento, seguita da una serie di giochi (da praticare anche in squadre o a coppie). Spesso si usa la musica, il racconto di fiabe e mandala da colorare, alla fine delle attività l’insegnante introduce un momento di rilassamento. Lo yoga per bambini è sempre più consigliato anche da medici e pediatri, per stabilizzare le condizioni psicofisiche e per sviluppare le capacità cognitive e sociali.
🤺LA SETTIMANA DELLO SPORT E LE MINI OLIMPIADI
Pronti partenza e viaaaa!!!
I Giochi Olimpici così come li conosciamo noi nascono ad Atene nel 1896 e si rifanno alla tradizione classica. Nell’antichità rivestivano un’importanza tale da sospendere addirittura qualsiasi guerra in atto nel periodo del loro svolgimento. I Giochi Olimpici dell’era moderna sono invece occasione di incontro e leale confronto tra atleti provenienti dai cinque continenti, cinque cerchi che si uniscono per dare vita ad una bandiera che rappresenta l’universalità dello spirito olimpico. Spinti anche dal difficile periodo che stiamo vivendo il centro estivo propone ai suoi partecipanti un percorso con al centro lo sport e il tempo libero.
Attraverso laboratori creativi e giochi motori si cercherà di ricreare una mini olimpiade per diffondere gli ideali olimpici di lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario, molto utili anche nella vita di tutti i giorni.
Delle mini olimpiadi per conoscere il mondo e per promuovere la cultura dello sport nei bambini, per sviluppare conoscenze, abilità e competenze sia dal punto di vista fisico-intellettivo che da quello sociale. Le attività motorie proposte stimolano la conoscenza delle discipline dell’atletica leggera e delle loro regole. Tra i giochi corse veloci e a ostacoli, salto in alto e in lungo, lancio della pallina e staffetta. Tornei, giochi di squadra, giochi d’acqua e buon divertimento!!
🎶LA SETTIMANA DELLA MUSICA
Si balla e si canta, allora Musica maestro!
La musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia” A sostenerlo era Beethoven che della musica ha fatto la sua vita. E, se si parte proprio da questa massima, ben si comprende l’importanza che può rivestire la partecipazione ad un laboratorio musicale per bambini che – sin dall’infanzia – può essere considerato uno strumento propedeutico e fondamentale che concorre allo sviluppo cognitivo, motorio ed emotivo dei più piccoli.
Proprio per questo motivo, le attività e i giochi musicali per bambini sono essenziali per la loro crescita e, assolvono perfettamente al compito di garantire la massima espressione della personalità e della creatività. La possibilità di “strimpellare” uno strumento funge da stimolo importante per migliorare alcuni lati caratteriali, per aumentare la capacità di attenzione e di concentrazione. Inoltre, le attività musicali per bambini rivestono importanza particolare anche perché si inseriscono nei processi di socializzazione.
L’obiettivo principale è quello di giocare con la musica infatti è il gioco il principale veicolo educativo insieme al canto, al movimento ed all’uso di semplici strumenti musicali didattici. Scopriremo ed entreremo nel complesso ed affascinante mondo dei suoni e della musica, per familiarizzare con gli elementi fondamentali del linguaggio musicale e con i suoi strumenti. Per favorire un atteggiamento attivo, critico e creativo attraverso il coinvolgimento globale del bambino: aspetti intellettivi, psicomotori, emozionali. Contribuire a migliorare la consapevolezza di sé e le relazioni con i compagni.
Saranno proposte danze semplici, balli di gruppo e sessioni di karaoke adeguati all’età dei bambini che a volte potranno coinvolgere il canto e la gestualità. Particolare attenzione sarà data alla creatività e al gioco-apprendimento.
❓LA SETTIMANA ENIGMISTICA
Fin dall’antichità rompicapi e indovinelli ci hanno aiutato a imparare la matematica e la logica e, allo stesso tempo, divertito. è ampiamente dimostrato che i rompicapo non servono solo a distrarsi ma anche a tenere la mente in esercizio e a stimolare la creatività perché richiedono
concentrazione ma sollecitano allo stesso tempo una sensazione di divertimento ed evasione che, a sua volta, rende più brillanti. I giochi enigmistici non hanno mai smesso di appassionare perché sono un hobby utile e divertente, un passatempo antico che mette alla prova la capacità di ragionare, la prontezza e l’intuito di chi è chiamato a risolverlo. Esempi ne sono gli indovinelli, i rebus, gli anagrammi, le parole crociate, i puzzle, le illusioni ottiche, il cubo di Rubik e il Mahjong.
Perchè la settimana a tema enigmistica? Oltre ad essere un passatempo divertente, i rompicapo fanno bene alla mente, specialmente a quella dei bambini, perché favoriscono lo sviluppo di alcune capacità cognitive. Il puzzle, ad esempio, è un gioco che può aiutare anche i bambini più piccoli a concentrarsi per perseguire un obiettivo perché lusinga con la soddisfazione provata nel risolverlo. Inoltre li incentiva a sviluppare la capacità di muoversi nello spazio, a distinguere le forme e a comprendere la disposizione degli oggetti nell’ambiente. Concludiamo ricordando un importante insegnamento fornito dai rompicapo, e cioè che servono pazienza, tempo e anche qualche errore per arrivare a quello che si desidera.
La colazione, il pranzo e la merenda
A colazione fette biscottate, ciambelle, cornetti sempre freschi e succhi di frutta Yoga. Il PRANZO, preparato direttamente dalla nostra Osteria, è studiato per dare ai bambini la giusta energia per affrontare la giornata. La MERENDA è sempre diversa con frutta, yogurt e gelati. Gestiamo con estrema sicurezza le allergie alimentari, per offrire un pasto adatto ad ogni esigenza, nella massima qualità.
Contatti:
ilmonkdeipiccoli@monkroma.it