BDC33 – Enrico Fontanelli:
“Offlaga Disco Pax #1 – #163”
Catalogo 2003 – 2013

Apre a Roma Giovedì 19 Settembre 2019 alle h18,00, ospite del MONK Roma in occasione di Ancora festival, la mostra dedicata al Catalogo delle opere grafiche degli Offlaga Disco Pax realizzate tra il 2003 e il 2013 da Enrico Fontanelli.

La mostra avrà sede nel Salotto di MONK e viene realizzata in collaborazione con BDC Bonanni Del Rio Catalog, l’editore che ha curato la pubblicazione del volume.

“Offlaga Disco Pax #1 – #163” è un curatissimo ed esaustivo catalogo d’arte che raccoglie le opere grafiche, ma non solo, realizzate da Enrico Fontanelli per i suoi Offlaga Disco Pax, il trio elettrowave di Reggio Emilia che tra il 2003 e il 2013 ha caratterizzato la scena musicale indipendente italiana.

Nel giorno dell’inaugurazione, Giovedì 19 Settembre, il catalogo e la mostra saranno presentati alle ore 18,30 – abbastanza precise – dai giornalisti musicali Federico Guglielmi e John Vignola assieme a Daniele Carretti e Max Collini degli Offlaga Disco Pax

 

● ● ● ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

> da Giovedì 19 Settembre a Domenica 22 Settembre dalle h18.30 alle h23.30
> da Giovedì 26 Settembre a Domenica 29 Settembre dalle h18.30 alle h23.30

INGRESSO LIBERO // per accedere alla mostra NON è necessaria la Tessera Arci. Sono previste diverse visite guidate alla mostra curate direttamente da Max Collini degli Offlaga Disco Pax.

 

● ● ● CALENDARIO VISITE GUIDATE:

Venerdì 20 Settembre _ h19.00 – h21.00
Domenica 22 Settembre _ h19.00 – h21.00
Venerdì 27 Settembre _ h19.00 – h21.00
Sabato 28 Setttembre _ h19.00 – h21.00
Domenica 29 Settembre _ h19.00 – h21.00

L’accesso alle visite guidate è anch’esso GRATUITO. E’ gradita la prenotazione all’indirizzo mail: max.collini@libero.it  indicando nome e cognome, giorno e orario prescelto e numero di persone che eventualmente vi accompagneranno.

 

● ● ● IL VOLUME E LA MOSTRA:

L’opera e la mostra ricostruiscono a posteriori tutto il lavoro di Enrico Fontanelli sulle grafiche degli ODP dagli esordi nel 2003 fino allo scioglimento, avvenuto nel 2014 in conseguenza della sua prematura scomparsa. Il volume e la mostra che ne consegue, prodotti da BDC Bonanni Del Rio Catalog, sono stati realizzati attraverso i materiali originali forniti dagli stessi Offlaga Disco Pax e dalla famiglia di Enrico Fontanelli e ripercorrono attraverso circa 130 tavole sostanzialmente tutti, davvero tutti, gli artwork esistenti ad opera di Enrico relativi agli ODP che, sull’esempio di etichette discografiche come la mancuniana Factory, l’autore numerava progressivamente. Manifesti per le date dal vivo, materiale di propaganda, cartoline promozionali, libretti con i testi del gruppo fotocopiati a mano e diffusi ai concerti, flyer, inviti, pubblicità, copertine dei supporti ufficiali, ma anche alcuni eventi e oggetti simbolici della vita del gruppo, come ad esempio il furgone utilizzato per le trasferte (#85) oppure la piccola cassaforte giocattolo in cui custodivano gli incassi della vendita diretta dei dischi e del merchandising durante i tour (#69) e altre cose abbastanza sorprendenti che potrete scoprire scorrendo il catalogo. E’ un materiale, soprattutto nel periodo che va dal 2003 al 2006, poco conosciuto, diffuso in modica quantità in maniera militante e situazionista, casa per casa, strada per strada e sostanzialmente inedito per chi si fosse trovato al di fuori del limitatissimo seguito iniziale del trio e che è stato solo in minima parte ripreso dopo che Socialismo Tascabile, il loro album d’esordio, diventasse esso stesso una sorta di manifesto programmatico della scena indipendente italiana degli anni zero, ampliando di molto il loro pubblico e la loro influenza. L’idea era di rendere sempre ogni cosa riproducibile, fotocopiabile, stampabile da chiunque lo volesse, nel solco del “do it yourself” punkista. Il catalogo, la cui realizzazione è stata curata da Andrea Scarfone (Skarfo), è arricchito dall’apparato critico di Vittore Baroni, da un intervento di Max Collini (voce e autore dei testi degli Offlaga Disco Pax) e da una articolata analisi della giornalista e scrittrice Giulia Cavaliere dedicata alla discografia degli ODP e al loro ruolo nella scena indie italiana. Tutte le tavole sono contestualizzate, con l’inserimento di didascalie in cui riaffiorano ricordi, aneddoti, episodi, curiosità e dettagli, a tratti spassosi e imprevedibili. Dopo otto mesi di lavoro sulle fonti e negli archivi personali dei tre membri del gruppo il risultato riscontra la dedizione nel corso di un intero decennio di Enrico nel rappresentare al meglio l’immaginario e l’iconografia evocata dai testi e dalle musiche degli ODP e dalle loro scelte artistiche, musicali, culturali.

Il catalogo “Offlaga Disco Pax #1 – #163” viene presentato dall’editore BDC – Bonanni Del Rio Catalog in una versione standard e in una speciale edizione limitata di 300 copie numerate e firmate da Daniele Carretti e Max Collini inserita un cofanetto che contiene anche un poster (#133), una cartolina originale realizzata a suo tempo per uno dei tour degli Offlaga Disco Pax e un adesivo con il logo del gruppo. Entrambe le versioni sono stampate in circa 200 pagine in formato 32x32cm e carta 150 gr. con copertina rigida. Le due versioni, assieme ad altro materiale, saranno disponibili presso la mostra nei giorni di apertura o possono venire ordinate online con spedizione tracciabile QUI.

 

● ● ● MORE:
> www.bonannidelriocatalog.com
> www.facebook.com/BonanniDelRioCatalog
> www.facebook.com/offlagadiscopax
> www.facebook.com/ancorafestival

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *